> 

Corso base di MARKETING

star star star star star_half

Vai al nuovo Corso di Marketing

Il corso affronta e approfondisce le tematiche di base di una materia complessa come quella del marketing, nello specifico gli argomenti che vengono trattati sono: Introduzione al concetto di marketing; Il ciclo di vita del prodotto; Il prodotto; Il prezzo; La confezione, il packaging; La promozione; Il consumatore; La teoria di Kotler; Il marketing e il processo di marketing; Il marketing strategico; Il marketing operativo; Considerazioni generali su marketing, nuove prospettive.

OBIETTIVI DEL CORSO

✔ Fornire una panoramica di conoscenze a chi si avvicina per la prima volta al mondo del marketing, fornendone i principali concetti, strumenti e linguaggio in questo ambito di studio

✔ Fornire una preparazione orientata alla concreta applicazione delle conoscenze acquisite sui mercati del lavoro, delle professioni e delle imprese

STRUTTURAZIONE DEL CORSO

Il corso è suddiviso in 13 lezioni teoriche e 12 videolezioni, al termine è previsto un test finale.

 

Indice dettagliato del corso:

IL MARKETING
Introduzione al concetto di marketing
Definizione di marketing
Altre definizioni
Sistema elementare di marketing

IL CICLO DI VITA DEL PRODOTTO
La precommercializzazione
Il lancio
Lo sviluppo
La maturità
Il declino
La rivitalizzazione
Il ciclo di vita della classe, del tipo e della marca

IL PRODOTTO
Il concetto di prodotto
Il prodotto nell’ottica aziendale e in quella del consumatore
La dimensione del prodotto
La gerarchia dei prodotti
Il singolo prodotto
La combinazione dei prodotti, linea di prodotti e product mix
Il prodotto servizio
Il prodotto idea
La classificazione dei prodotti
La classificazione in base alla durata
La classificazione in base all’utilizzo

IL PREZZO
La formazione del prezzo
Le politiche dei prezzi
Le metodologie di determinazione del prezzo
Alcuni esempi di determinazione dei prezzi

LA CONFEZIONE, IL PACKAGING
Il ruolo del packaging
Le caratteristiche del packaging

LA PROMOZIONE
Le principali forme di promozione
Il processo della comunicazione
Perturbazioni e disturbi
Gli obiettivi della promozione
Stimolare la domanda
Informare, convincere, ricordare
Creare immagine di marca o di impresa
Come si sceglie il mix della promozione
Natura del prodotto
Natura del mercato
Stadio del processo di diffusione o adozione
Strategie push o strategie pull
Ciclo di vita del prodotto
Budget, prezzi e altri elementi del marketing mix
Segmento di mercato, relazioni tra compratore e venditore, concorrenza

 IL CONSUMATORE
Il comportamento del consumatore nell’acquisto
Il processo di decisione nell’acquisto
Quali le cause di questa incertezza?
Fattori che agiscono sulla decisione dell’acquisto
Fattori esterni alla persona che decide
Fattori riguardanti la persona che decide
Come il consumatore decide l’acquisto

LA TEORIA DI KOTLER
Introduzione
Da funzione a processo
Orientamento al mercato
Modello delle “4 P”
Modello delle “4 C”
Trecento risposte sul marketing
I mercati e il marketing
Le strategie di marketing
La pianificazione del marketing
L’organizzazione del marketing
Il controllo del marketing
Gli ambiti di applicazione del marketing
Il marketing eccellente

IL MARKETING E IL PROCESSO DI MARKETING
Il marketing in un ambiente in evoluzione: il soddisfacimento dei bisogni
I protagonisti e le forse che operano in un moderno sistema di marketing
Marketing management
Le filosofie del marketing management
Le tre considerazioni sottostanti il marketing sociale
Scenari e future sfide

TIPOLOGIE DI MARKETING: STRATEGICO
Il marketing strategico
Il dilemma standardizzazione-adattamento
L’ottica del marketing globale
Il marketing e la soddisfazione dei bisogni
La nozione di bisogno nella teoria economica
Bisogni, desideri, domanda
Veri e falsi bisogni
Bisogni assoluti e bisogni relativi
Bisogni generici e bisogni derivati
Gli oggetti della motivazione umana
Lo studio del comportamento del consumatore
Tipologie dei bisogni
Verso una teoria della motivazione
La teoria Stimolo-Risposta
La nozione di risveglio
Il benessere e il livello ottimale di risveglio
Il bisogno di stimolo
Il bisogno di piacere
La determinazione del benessere
Le motivazioni del cliente industriale
Struttura della domanda del cliente industriale
I bisogni del centro di acquisto
Il processo di acquisto del cliente industriale

TIPOLOGIE DI MARKETING: OPERATIVO
Il marketing operativo
La pianificazione strategica di marketing: le fasi
Introduzione al marketing-mix: le “4 P”
Il concetto di prodotto
Schemi di classificazione dei prodotti
Le decisioni relative alla combinazione, alla linea di prodotto e agli attributi
La politica di marca
La definizione della confezione e dell’etichetta

CONSIDERAZIONI GENERALI SUL MARKETING
Estensione del termine marketing
Evoluzione del marketing
Le politiche di marketing
Le ricerche per il marketing
Prospettive

RIASSUMENDO
Il marketing nell’impresa e nel sistema economico
Dall’orientamento al marketing all’orientamento al mercato
Analisi del comportamento dell’acquirente

 

Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è dedicato a chi vuole avvicinarsi al mondo del Marketing per comprenderne i principali aspetti per essere poi successivamente sviluppati con corsi più mirati e specifici.
E’ indicato ai diplomati e anche ai laureati e professionisti che hanno la necessità di apprendere le fondamenta della materia per implementare le loro competenze professionali specifiche.

ILIAS - GENNAIO 2021
star star star star star
Un corso completo, sono soddisfatto. Grazie!

Introduzione al Marketing

1
Dispensa – Introduzione al Marketing
2
Video – Introduzione al Marketing

Ciclo di vita del prodotto

1
Dispensa – Ciclo di vita del prodotto
2
Video – Ciclo di vita del prodotto

Il prodotto

1
Dispensa – Il prodotto
2
Video – Il prodotto

Il prezzo

1
Dispensa – Il prezzo
2
Video – Il prezzo

La confezione

1
Dispensa – La confezione
2
Video – La confezione

La promozione

1
Dispensa – La promozione
2
Video – La promozione

Il consumatore

1
Dispensa – Il consumatore
2
Video – Il consumatore

La teoria di Kotler

1
Dispensa – La teoria di Kotler
2
Video – La teoria di Kotler

Il Marketing e il processo di Marketing

1
Dispensa – Il Marketing e il processo di Marketing
2
Video – Il Marketing e il processo di Marketing

Il Marketing strategico

1
Dispensa – Il Marketing strategico
2
Video – Il Marketing strategico

Il Marketing operativo

1
Dispensa – Il Marketing operativo
2
Video – Il Marketing operativo

Considerazioni generali sul Marketing

1
Dispensa – Considerazioni generali sul Marketing
2
Video – Considerazioni generali sul Marketing

Quiz Finale

1
Quiz Finale – Corso base di Marketing
20 domande
4.1
4.1 su 5
Valutazioni 28

Valutazione dettagliata

4.5/5 stelle
10
3.5/4 stelle
11
2.5/3 stelle
6
1.5/2 stelle
1
0.5/1 stelle
0
{{ review.user }} - {{ review.date }}
NON DISPONIBILE

Durata video 1.30 ore
Durata totale 30 ore
24h su 24 su tutti i dispositivi
Guarda le videolezioni da PC, smartphone o tablet, tutti i giorni senza limiti.
Corsi registrati sempre disponibili
Scegli il tuo ritmo di apprendimento: videolezioni preregistrate senza scadenze.
Attestati di frequenza e di merito
Completa il corso e ottieni l’attestato di frequenza; supera il test finale e ottieni l’attestato di merito.
Tutoraggio
Hai un dubbio durante il corso? Scrivi al docente: ti risponderà entro 48h lavorative.
Crediti Ecp
Se sei operatore olistico, richiedi i crediti ECP per il tuo aggiornamento professionale.
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, non oltre il 40% di fruizione
SERVIZIO CLIENTI
dal Lunedì al Venerdì
10 - 12 / 15 - 17
ATTESTATI
Attestato di frequenza garantito, attestato di merito se superi il test
SENZA LIMITI
Corsi senza scadenze, fruibili da tutti i dispositivi 24h su 24
Lezione online è certificata UNI ENI ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione online
lock Transazioni sicure al 100%