INFORMATIVA PRIVACY

 

Web Lab Group s.r.l.s. in persona del legale rappresentante p.t. (p.iva: 03487630547) con sede legale in Marsciano, Via XXVI Maggio n.38 – 06055 e sede amministrativa in Collepepe di Collazzone, Strada dell’osteria n. 82 – 06050 Peo: info@lezione-online.it Pec: weblabgroupsrls@arubapec.it (in seguito, “Titolare”), in qualità di Titolare del trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento”) informa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento che procederà al trattamento dei dati personali riferiti agli utenti del sito qualora siano persone fisiche.

  1. Oggetto del trattamento (quali dati trattiamo)

DATI DI NAVIGAZIONE:

L’unico dato personale potenzialmente in nostro possesso, in relazione al tuo accesso al sito internet https://www.lezione-online.it è l’indirizzo IP, associato ai log di navigazione (istanza, data e ora). Tuttavia raccogliamo i suddetti dati esclusivamente per finalità di sicurezza, in relazione all’accesso ai sistemi. Il dato potrà essere comunicato alle autorità competenti, su ordine delle stesse, per motivi di sicurezza e per pubblico interesse. I log di navigazione verranno conservati per un tempo massimo di 24 mesi

ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER:

Se ricevi la nostra newsletter, questo può avvenire solo per due motivi:

  1. Abbiamo ottenuto il tuo consenso espresso, tramite apposito check nei nostri moduli di contatto o tramite compilazione di richiesta di iscrizione alla newsletter presso qualche evento.
  2. Ai sensi dell’art. 130 comma 4 Codice Privacy, utilizziamo i dati di contatto dell’interessato per l’invio di newsletter a scopo commerciale per servizi analoghi a quelli oggetto del contratto già stipulato con il Titolare.

UTENTI: Al momento della registrazione raccoglieremo i seguenti dati: nome, cognome, email, genere e titolo ed immagine del profilo (gli unici dati obbligatori sono nome e cognome ed email). Durante la navigazione sul sito, verranno trattati l’indirizzo ip e log di navigazione.

Al momento dell’acquisto del corso, raccogliamo anche i seguenti dati, a fini di fatturazione: (stato, via e numero civico, cap, città provincia, telefono, email, codice fiscale o partita iva. Dati bancari.)

Per poter offrire all’utente i metodi di pagamento di Klarna, al checkout potremmo trasmettere a Klarna i dati personali dell’utente sotto forma di recapiti e dettagli dell’ordine, in modo che Klarna possa valutare l’idoneità dell’utente ai suoi metodi di pagamento e personalizzare tali metodi di pagamento. I dati personali dell’utente trasferiti sono trattati in linea con la policy sulla privacy di Klarna.

Potrai inoltre creare il tuo curriculum vitae e scaricarlo o stamparlo ogni volta che vorrai.

In caso di acquisto dei Kit forniti da Magnum Shop il Titolare comunicherà i dati a Magnum Group S.r.l per la fornitura del prodotto, che è stata nominata responsabile del trattamento dei dati.

In caso di acquisto del libro “A fantastic trip to Christmasland” il Titolare comunicherà i dati a Speak Up Academy per la fornitura del prodotto, che è stata nominata responsabile del trattamento dei dati.

DIVENTA UN DOCENTE: Al momento della registrazione raccoglieremo i seguenti dati, indicati come obbligatori): nome, cognome, email, telefono. Se vorrai, potrai comunicarci anche il tuo titolo di studi e la tua occupazione. TI chiederemo una breve descrizione del progetto che hai in mente e che vuoi proporci e ti chiederemo di allegare il tuo CV (per maggiori informazioni sulla privacy policy relativa alla gestione dei CV ti invitiamo a leggere l’apposita informativa).

Se diventerai nostro docente, al momento del conferimento dell’incarico, ti verrà fornita nuova ed apposita informativa.

PARTNER (azienda o ente di formazione): Il regolamento europeo non si applica alle persone giuridiche, tuttavia non è escluso che durante il processo di registrazione vengano acquisiti dati personali. Se nel processo di registrazione viene conferito il nome e cognome di un referente aziendale ed i suoi dati di contatto, questi verranno trattati in conformità al regolamento europeo. Al contrario, qualora vengano conferiti i dati personali del legale rappresentante ed i dati di contatto dell’azienda (indirizzo email generico), questi non configureranno dati personali ai sensi del GDPR. I dati relativi a persone fisiche e ditte individuali verranno trattati in conformità al GDPR. Ti chiederemo di inviarci un messaggio per capire cosa ci proponi (se vuoi diventare rivenditore dei nostri corsi o pubblicare i tuoi corsi nel nostro portale) e, se intenderemo collaborare con te, al momento della conclusione del contratto riceverai apposita informativa privacy come fornitore.

SPONSOR: per diventare sponsor, devi essere registrato al nostro sito. Tuttavia, ti chiederemo comunque di compilare un form contenente nome, cognome, email (contenuti obbligatori) e numero di telefono (facoltativo). Ti chiederemo i dati bancari al momento in cui ti riconosceremo la provvigione sui corsi.

  1. Base Giuridica e Finalità del trattamento

Il trattamento dei dati verrà effettuato per permettere lo svolgimento delle attività connesse all’instaurazione e alla gestione del servizio richiesto al titolare.

I dati verranno trattati in modo lecito, secondo correttezza e con la massima riservatezza, nel rispetto delle misure di sicurezza adeguate così come previsto dal Codice e dal Regolamento.

I dati degli utenti verranno utilizzati per finalità di profilazione e la base giuridica è il consenso.

Gli Advertising id potranno, inoltre, essere utilizzati su altre piattaforme dove l’utente risulta già iscritto/registrato.

Newsletter: la finalità è quella di marketing. I dati sono trattati in formato elettronico.

Per gli utenti: Prima dell’acquisto del corsi, il trattamento dei dati si basa sull’art. 6 par.1 lett. b del regolamento e cioè il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato; successivamente il trattamento sarà necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte; il trattamento è inoltre necessario per adempimenti di natura contabile e fiscale (adempimento di obbligo legale) e l’eventuale gestione dei contenziosi (legittimo interesse). In tutti i casi il conferimento dei dati è obbligatorio ed il mancato conferimento impedirà l’instaurarsi o il mantenimento del rapporto contrattuale.

Solo se espressamente autorizzati mediante apposito flag/check i dati verranno utilizzati per l’invio di informazioni commerciali (newsletter), il consenso per finalità di marketing è facoltativo.

Il trattamento verrà effettuato con mezzi analogici/digitali. La foto del profilo ed il nome indicato dall’utente, nonché le eventuali recensioni pubblicate saranno oggetto di diffusione pubblica.

DIVENTA UN DOCENTE/PARTNER: Il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso; il trattamento è inoltre necessario per l’adempimento di obblighi di legge e per l’eventuale gestione dei contenziosi. In tutti i casi il conferimento dei dati è obbligatorio ed il mancato conferimento impedirà l’instaurarsi o il mantenimento del rapporto contrattuale.

Il trattamento verrà effettuato con mezzi analogici/digitali. I dati dei docenti e dei partner saranno comunque oggetto di diffusione pubblica.

SPONSOR: Il trattamento è necessario all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso e, successivamente all’esecuzione del contratto per il riconoscimento delle provvigioni; il trattamento è inoltre necessario per l’adempimento di obblighi di legge (anche di natura contabile e fiscale) e per l’eventuale gestione dei contenziosi.

  1. Modalità del trattamento

Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque:

UTENTI: gli utenti registrati che non hanno mai fatto un acquisto saranno cancellati decorsi 10 anni dall’ultimo ingresso. Se invece hai acquistato un corso, ti ricordo che non ha scadenza; in altre parole, potrai rivederlo per sempre. Proprio in ragione di ciò non possiamo cancellare i tuoi dati; ti impediremmo di usufruire di un prodotto acquistato. Ogni 10 anni ti chiederemo se è tua intenzione recedere dal contratto, cancellando il tuo account e la possibilità di accedere al corso. Se non lo farai, continueremo a tenere i tuoi dati.

NEWSLETTER: i dati verranno cancellati decorsi 5 anni dall’ultima email inviata.

DIVENTA UN DOCENTE/PARTNER: i dati verranno conservati nell’apposito database per 10 anni dall’invio della proposta commerciale. In caso di conclusione del contratto di collaborazione, i dati verranno trattati per altre finalità come da diversa informativa che verrà rilasciata.

SPONSOR: i dati verranno trattati per il perseguimento delle finalità su esposte e comunque non oltre 10 anni dall’ultima percentuale riconosciuta.

  1. Comunicazione dei dati

Il Titolare potrà comunicare i dati per le finalità di cui all’art. 2 a tutti i soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità previste dalla legge. L’elenco dei responsabili è reperibile presso la sede di Web lab group.

  1. Conservazione e Trasferimento dati

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati sia all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente hosting e server del sito sono situati in Europa e Serverplan è stato nominato responsabile del trattamento dei dati.
L’attività di newsletter è stata affidata ad Amazon SES che è stato nominato responsabile del trattamento dei dati e aderisce al privacy Shield.

  1. Diritti dell’interessato

Gli utenti del sito nella loro qualità di interessati, hanno i diritti di cui all’art. 15 del Regolamento e precisamente:

  1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
  3. a) dell’origine dei dati personali;
  4. b) delle finalità e modalità del trattamento;
  5. c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  6. d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante;
  7. e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  8. L’interessato ha diritto di ottenere:
  9. a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  10. b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  11. c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
  12. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
  13. a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  14. b) al trattamento di dati personali che lo riguardano per il perseguimento di finalità non contemplate dall’art. 2.

Anche ai sensi degli articoli 15 e seguenti del GDPR, l’utente ha il diritto di chiedere in qualunque momento, l’accesso ai suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati che lo riguardano, nei casi previsti dall’art. 20 del GDPR. In ogni momento, l’utente può revocare ex art. 7 del GDPR il consenso prestato; proporre reclamo all’autorità di controllo competente ex articolo 77 del GDPR qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.

L’utente può formulare una richiesta di opposizione al trattamento dei suoi dati personali ex articolo 21 del GDPR nella quale dare evidenza delle ragioni che giustifichino l’opposizione: il Titolare si riserva di valutare l’istanza, che non verrebbe accettata in caso di esistenza di motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgano sugli interessi, diritti e libertà dell’utente.

L’interessato in qualsiasi momento può esercitare i diritti di cui all’articolo precedente inviando:

– una raccomandata a.r. a: Web lab Group s.r.l.s. Strada dell’osteria n. 82 – 06050 Collepepe di Collazzone (PG)

– una e-mail all’indirizzo PEO: privacy@lezione-online.it

Lezione online è certificata UNI ENI ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione online