Il valore della diversità

star_border star_border star_border star_border star_border

Spesso associamo la diversità e l’uguaglianza con concetti quali genere, religione o colore della pelle ma in realtà la diversità è strettamente legata alla consapevolezza. Più si diventa consapevoli, e meno impattano le differenze. La diversità è costruita dalla nostra mente che tende a etichettare ogni cosa e a inserirla in dei modelli predefiniti.

Una minore consapevolezza significa una maggiore tendenza al pregiudizio e alla divisione. Sul luogo di lavoro questo può avere effetti profondamente negativi nelle relazioni tra colleghi. Per evitare che ciò accada, è necessario lavorare non tanto sulla realtà che ci circonda (livello orizzontale) ma sulla nostra dimensione interiore (livello verticale). Acquisire maggiore consapevolezza ci porta ad andare più a fondo nel significato di ogni cosa e a comprendere ciò che regge la nostra realtà.

Diventare più consapevoli ci porta non solo a etichettare di meno le persone intorno a noi, ma anche a vedere gli ostacoli come opportunità, a rinunciare all’illusione del controllo e a metterci in discussione di più, sviluppando anche le nostre capacità di leadership. Infine, più consapevolezza porta a una comunicazione più autentica, a livello personale e professionale, guidata da un sistema di valori non solo dichiarato ma anche sentito e vissuto nel quotidiano.

OBIETTIVI DEL CORSO

Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
✔ Comprendere i differenti livelli di uguaglianza e diversità
✔ Acquisire maggiore consapevolezza di sé e della propria realtà interna
✔ Comprendere i due livelli dell’esistenza, orizzontale e verticale
✔ Trasformare il modo di vedere gli ostacoli e i limiti
✔ Imparare l’arte del governo anziché del controllo
✔ Comprendere le caratteristiche della leadership del futuro
✔ Comunicare in modo autentico

STRUTTURAZIONE DEL CORSO

Il corso è suddiviso in 4 capitoli in cui verranno trattati i seguenti argomenti:
– I diversi livelli di uguaglianza e diversità
– L’adattamento verso il basso e verso l’alto
– Le conseguenze del pregiudizio sul luogo di lavoro
– L’auto-osservazione
– Due livelli dell’esistenza: orizzontale e verticale
– Ostacoli come opportunità
– Superare l’illusione del controllo
– La leadership del futuro
– La comunicazione autentica
– Il gap valoriale

DESTINATARI DEL CORSO

Questo corso è rivolto a manager, team leader, imprenditori e professionisti di ogni settore che vogliono approfondire il tema della diversità e l’inclusione attraverso l’auto-osservazione, per implementare strategie di inclusione all’interno della propria organizzazione.

Il valore della diversità

1
Uguaglianza e diversità, analisi e valorizzazione
2
Diversità e Inclusione, significato orizzontale e verticale
3
Opportunità e ostacoli
4
Comunicazione autentica versus promozionale

Quiz Finale

1
Quiz Finale – Il valore della diversità
12 domande
Nessuna recensione
€ 99,00
ACQUISTA CORSO

Videolezioni 14
Durata video 1 ore
Durata totale 1 ore
24h su 24 su tutti i dispositivi
Corsi registrati sempre disponibili
Attestati di frequenza e di merito
Tutoraggio
Crediti Ecp
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, non oltre il 40% di fruizione
SERVIZIO CLIENTI
dal Lunedì al Venerdì
10 - 12 / 15 - 17
ATTESTATI
Attestato di frequenza garantito, attestato di merito se superi il test
SENZA LIMITI
Corsi senza scadenze, fruibili da tutti i dispositivi 24h su 24
Lezione online è certificata UNI ENI ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione online
lock Transazioni sicure al 100%