DESCRIZIONE DEL CORSO
Questo corso è pensato per le persone che già leggono albi illustrati ad alta voce o che hanno fatto il corso base sull’albo illustrato a scopo didattico.
Il focus di questo corso è capire come creare, partendo dall’albo illustrato, un percorso che aiuti a raccontare storie, raccontare sé stessi e a fare collegamenti tra le storie dei libri, le storie personali e l’arte.
Conoscerai le caratteristi che dovrebbe avere un albo illustrato per sviluppare la capacità di narrazione e di scrittura creativa e imparerai a utilizzare queste caratteristiche per stimolare la creazione di nuove storie nei lettori dai 4 anni in su.
Iscriviti al corso e inizia subito a utilizzare gli albi illustrati per proporre e sviluppare storie!
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è composto da 6 videolezioni.
Indice dettagliato del corso:
Libri ponte
Scopriremo insieme una serie di albi illustrati in cui il lettore a volte è supportato dalle parole, altre volte solo dalle immagini e faremo esercizi per iniziare a narrare le immagini.
Dentro all’albo
Scopriamo come proporre una storia per creare narrazioni e per passare dalla lettura alla scrittura creativa.
Tra le pagine dell’albo
Sfoglieremo insieme diversi albi illustrati che hanno caratteristiche adatte a sviluppare la narrazione e la scrittura creativa in lettori dai 4 anni fino ad arrivare all’età adulta.
Progetti speciali
Vedremo come progettare e sviluppare un piccolo percorso per far fare i primi passi nella scrittura creativa tra i banchi di scuola.
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Imparare a narrare le immagini degli albi illustrati
✔ Conoscere le caratteristiche che dovrebbe avere un albo illustrato per sviluppare la capacità di narrazione e di scrittura creativa
✔ Sviluppare un piccolo percorso per far fare i primi passi nella scrittura creativa tra i banchi di scuola
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a: insegnanti, educatori, genitori e a chiunque legga storie ai bambini dagli 0 ai 13 anni per capire come far nascere una discussione e un progetto artistico narrativo attraverso la lettura e il confronto diretto con i bambini.