DESCRIZIONE DEL CORSO
Vuoi imparare o approfondire le tue conoscenze sul diritto dell’immigrazione? Questo corso ti fornirà le basi per continuare la tua carriera come legale in maniera più consapevole, ma aiuterà anche gli studenti ad addentrarsi in questa materia per la tutela dello straniero in Italia.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è suddiviso in 3 moduli per un totale di 7 lezioni commentate.
Indice dettagliato del corso:
LA CONDIZIONE DI “STRANIERO”
• Lo straniero nel diritto internazionale: Il Codice Internazionale dei diritti umani e gli strumenti internazionali di tutela dello straniero.
• Lo straniero nel diritto comunitario.
• Lo straniero nel diritto italiano.
I PRINCIPI FONDAMENTALI DEL DIRITTO ITALIANO DELL’IMMIGRAZIONE
• Principi di Diritto Costituzionale
• Principi di Diritto Amministrativo
• Principi di Diritto Civile
• Principi di Diritto Penale
LO STRANIERO REGOLARE, IRREGOLARE E AVENTE DIRITTO DI PROTEZIONE
• I documenti di viaggio
• I titoli di soggiorno
• Il sistema di accoglienza
• Il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati
• Lo status di rifugiato politico
• Il respingimento
• Le espulsioni
• I ricorsi avverso i diversi provvedimenti.
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Acquisire la conoscenza dei principi fondamentali in materia di diritto dell’immigrazione e tutela dello straniero nel sistema giuridico italiano, comunitario ed internazionale
✔ Individuare, riconoscere ed applicare gli istituti giuridici di riferimento, relativi all’ingresso, al soggiorno e all’eventuale espulsione dello straniero
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso si rivolge ad avvocati, legali impegnati in Associazioni e studenti.