DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso tratta l’anatomia umana suddivisa per organi e apparati con accenni alle funzioni e alle particolarità di ognuno.
L’obiettivo principale è quello fornire le nozioni base dell’organizzazione anatomica, della topografia e della struttura degli organi che costituiscono il corpo umano.
Durante il corso verranno approfonditi tutti i principali apparati del corpo umano: locomotore, cardiovascolare, digerente, respiratorio, urinario e il sistema endocrino; verrà trattata anche la neuroanatomia, con cenni sull’organizzazione del sistema nervoso, midollo spinale, tronco encefalico, cervelletto, telencefalo, sistemi afferenti ed efferenti, sistema nervoso simpatico e parasimpatico.
Iscriviti al corso e inizia subito il tuo percorso alla conoscenza dell’anatomia umana!
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è composto da 9 videolezioni corredate dalle relative slide in PDF.
Indice dettagliato del corso:
1. Introduzione generale all’anatomia: terminologia anatomica (termini di posizione e di movimenti), punti di repere, divisione regionale del corpo
2. Apparato locomotore (ossa e articolazioni): generalità su ossa, ossa del cranio, colonna vertebrale, gabbia toracica, bacino e ossa dello scheletro appendicolare; generalità sulle articolazioni, articolazioni della colonna vertebrale, spalla, anca e ginocchio.
3. Apparato locomotore (muscoli): generalità sul muscolo, e muscoli masticatori, deltoide, trapezio, respiratori, diaframma, quadricipite femorale e glutei
4. Apparato cardiovascolare: generalità su vasi e arterie, cuore, piccola e grande circolazione, principali vani e arterie.
5. Apparato digerente: composizione tubo digerente, stomaco, intestino, fegato, pancreas e cistifellea
6. Apparato respiratorio: vie respiratoria, polmoni e pleure
7. Apparato urinario: reni, vescica e vie urinarie; Apparato genitale maschile e femminile: ovaie, vie genitali, testicolo, epididimo, vie spermatiche e prostata
8. Cenni all’apparato endocrino: ipofisi, epifisi, tiroide, paratiroidi, surreni e pancreas endocrino
9. Cenni di neuroanatomia: organizzazione del sistema nervoso, midollo spinale, tronco encefalico, cervelletto, telencefalo, sistemi afferenti ed efferenti, sistema nervoso simpatico e parasimpatico.
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Acquisire le nozioni base in materia di organizzazione anatomica, topografia e struttura degli organi del corpo umano, che costituiscono la premessa per qualsiasi disciplina che studia il corpo umano
✔ Fornire una generale comprensione del corpo umano e del suo funzionamento
✔ Sviluppare la capacità di usare le conoscenze acquisite nei vari ambiti di interesse
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a:
– studenti di professioni sanitarie
– studenti universitari interessati alla revisione degli argomenti in vista di esami (con la possibilità di ricevere consigli e suggerimenti)
– studenti interessati allo studio per l’accesso ai corsi a numero chiuso
– docenti di scuola media e superiore, interessati a nozioni di anatomia generale per cultura personale
– personal trainer, lavoratori del settore sportivo
– massaggiatori, osteopati, massofisioterapisti