Corso avanzato di problem solving
Il corso intende offrire strumenti e tecniche per affrontare in maniera professionale il problem solving “strategico”, finalizzato a creare, favorire e incoraggiare scenari di cambiamento e innovazione delle persone nelle aziende. Sarà trattato il tema del thinking design, con particolare riferimento alla sua utilità nel progettare nuove modalità di servizio al cliente.
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Sviluppare conoscenze, competenze, tecniche, metodi e strategie per favorire e stimolare innovazione e creatività da un punto di vista aziendale, di team di lavoro e individuale
✔ Fornire strumenti e tecniche per comprendere le opportunità e le possibilità del design thinking
✔ Fornire strumenti per riconoscere ed orientare il processo di creatività individuale e di team
STRUTTURAZIONE DEL CORSO
Il corso è composto da 10 videolezioni e una dispensa.
Indice dettagliato del corso:
• Introduzione: problem solving e creatività
• Il Brainstorming: perché e come
• Il brainstorming: vantaggi e limiti
• Il “Nominal Group Technique”
• Il metodo Disney
• Il pensiero laterale: introduzione e definizione
• Il pensiero laterale e il metodo dei sei cappelli
• Come strutturare e condurre una sessione con il metodo dei sei cappelli
• Le mappe mentali e le mappe concettuali
• Il Problem solving Fit-Canvas
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a specialisti e impiegati nelle risorse umane e a tutti coloro che si occupano a vario titolo di selezione e recruiting.