Come redigere un Business Plan

star star star star star_half

La vera ragione alla base della creazione di un Business Plan è anzitutto quella di capire il potenziale stesso del piano: solo ragionando in maniera organica e integrata sulle strategie, sulle attività e sugli investimenti, ma soprattutto seguendo un metodo ben strutturato, sarà possibile prevenire eventuali errori.

Il corso vuole dare indicazioni pratiche e concrete per poter creare un Business Plan che funzioni davvero, fornendo indicazioni che aiutino, passo dopo passo, nel suo sviluppo.

OBIETTIVI DEL CORSO

✓ Fornire conoscenze sull’avvio di un’impresa o di una nuova attività (Idea di impresa, strategie, mercati, peculiarità, finanziamenti)
✓ Fornire capacità manageriali e di elaborazione di un Business Plan

STRUTTURAZIONE DEL CORSO

Il corso è suddiviso in: 25 video lezioni, una dispensa, un questionario di autovalutazione delle proprie capacità imprenditoriali, un esempio concreto di un piano economico finanziario.

Indice dettagliato del corso:

• Introduzione
• Chi è un imprenditore e quali sono le caratteristiche di un imprenditore di successo
• Cos’è e a cosa serve davvero un business plan
• Come strutturare un Business Model: il modello Canvass
• Le cinque domande a cui deve rispondere un Business plan
• La value proposition, il target e il posizionamento
• La Swot Analysis dell’idea imprenditoriale
• Il Marketing mix
• Le Strategie di vendita
• Il processo produttivo
• Le risorse umane
• Gli adempimenti amministrativi

Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.

DESTINATARI DEL CORSO

Manager e quadri aziendali che debbano sviluppare nuovi business o nuove aree di attività, giovani con un progetto di impresa, persone che intendano aprire una propria attività.

MARCELLO - GENNAIO 2022
star star star star star
Corso molto interessante e utile per costiture una nuova Start up. Facile da comprendere

Come redigere un Business Plan

1
Introduzione
2
Imprenditori o dipendenti
3
Le caratteristiche dell’imprenditore (parte 1)
4
Le caratteristiche dell’imprenditore (parte 2)
5
La fattibilità (parte 1)
6
La fattibilità (parte 2)
7
Il modello Canvass (parte 1)
8
Il modello Canvass (parte 2)
9
Il modello Canvass (parte 3)
10
Il modello Canvass (parte 4)
11
Cos’è un BP e a quali domande risponde
12
Struttura di un BP
13
Le 5 domande
14
Le 5 domande – Cosa
15
Il processo di segmentazione (parte 1)
16
Il processo di segmentazione (parte 2)
17
Segmentazione e posizionamento (parte 1)
18
Segmentazione e posizionamento (parte 2)
19
Swot Analysis
20
Il Marketing mix
21
Strategie di vendita (parte 1)
22
Strategie di vendita (parte 2)
23
Il processo produttivo
24
Le risorse umane
25
Gli adempimenti amministrativi

Quiz Finale

1
Quiz Finale – Business Plan
20 domande
4.5
4.5 su 5
Valutazioni 12

Valutazione dettagliata

4.5/5 stelle
8
3.5/4 stelle
3
2.5/3 stelle
1
1.5/2 stelle
0
0.5/1 stelle
0
{{ review.user }} - {{ review.date }}
€ 79,00
ACQUISTA CORSO

Videolezioni 25
Durata video 3 ore
Dispense 1
Durata totale 10 ore
24h su 24 su tutti i dispositivi
Guarda le videolezioni da PC, smartphone o tablet, tutti i giorni senza limiti.
Corsi registrati sempre disponibili
Scegli il tuo ritmo di apprendimento: videolezioni preregistrate senza scadenze.
Attestati di frequenza e di merito
Completa il corso e ottieni l’attestato di frequenza; supera il test finale e ottieni l’attestato di merito.
Tutoraggio
Hai un dubbio durante il corso? Scrivi al docente: ti risponderà entro 48h lavorative.
Crediti Ecp
Se sei operatore olistico, richiedi i crediti ECP per il tuo aggiornamento professionale.
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, non oltre il 40% di fruizione
SERVIZIO CLIENTI
dal Lunedì al Venerdì
10 - 12 / 15 - 17
ATTESTATI
Attestato di frequenza garantito, attestato di merito se superi il test
SENZA LIMITI
Corsi senza scadenze, fruibili da tutti i dispositivi 24h su 24
Lezione online è certificata UNI ENI ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione online
lock Transazioni sicure al 100%