DESCRIZIONE DEL CORSO
Per incrementare il numero dei tuoi clienti devi conoscere come loro pensano e come le loro emozioni influenzano le loro azioni.
Questo corso ti fornirà le strategie avanzate e gli strumenti necessari per comprendere i pensieri, le motivazioni e le decisioni dei tuoi potenziali clienti.
Imparerai: il ruolo dei neurotrasmettitori e delle emozioni nei processi decisionali di un potenziale cliente, l’effetto nostalgia, il marketing dei ricordi e dei sensi, la forza dei clichet e tanti altri elementi fondamentali per adottare delle strategie di marketing sempre più consapevoli ed efficaci.
Il corso approfondisce in particolar modo il settore delle strutture ricettive.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è suddiviso in 87 videolezioni.
Indice dettagliato del corso:
Introduzione
• Mr. Kahneman e i bias cognitivi
• La tecnologia nel neuromarketing
• Bibliografia utile
I neurotrasmettitori e i nostri comportamenti
• La dopamina – parte 1
• La dopamina – parte 2
• La dopamina in Hotel
• La serotonina
• La serotonina in Hotel
• L’adrenalina – parte 1
• L’adrenalina – parte 2
• L’adrenalina in Hotel
• Altri neurotrasmettitori
• La dopamina durante il soggiorno
• La serotonina e l’adrenalina durante il soggiorno
I tre cervelli di McLean
• I nostri 3 cervelli
• Il cervello rettile – parte 1
• Il cervello rettile – parte 2
• Il cervello rettile – parte 3
• Il cervello rettile – parte 4
• Il cervello rettile nei nostri ospiti
• Il cervello limbico
• Good morning mr. Paul Eckman
• Cosa racconta il nostro viso? – parte 1
• Cosa racconta il nostro viso? – parte 2
• Cosa racconta il nostro viso? – parte 3
• Il cervello neocorticale – parte 1
• Il cervello neocorticale – parte 2
• Il cervello neocorticale dei nostri ospiti
Usare le nostre emozioni per convincere
• Le emozioni facciali dei nostri ospiti
• Se hai paura lo compri…
• La paura in Hotel
• La sorpresa in Hotel
• Convincere con la rabbia
• Convincere con il disgusto
• Convincere con la tristezza
• La tristezza in Hotel
• Convincere con la felicità
Bias cognitivi
• Introduzione al mondo dei BIAS
• La scelta di Hobson
• L’effetto Hobson in Hotel
• L’effetto Primacy
• L’effetto di esposizione diretta
• Il bisogno di certezza
• Avversione al rischio… in Hotel
• L’effetto metafora
• Effetto metafora… in Hotel
• L’illusione dello schema
• Attualizzazione iperbolica
• Superiorità delle immagini
• Effetto nostalgia
• Il marketing dei ricordi
• La forza dei clichet
Il nostro cliente: dall’attenzione all’acquisto
• Introduzione
• A me gli occhi! – parte 1
• A me gli occhi! – parte 2
• A me gli occhi! – parte 3
• Attirare l’attenzione dei tuoi ospiti
• Come attrarre il cliente: la gestione dello spazio
• Come attrarre il cliente: la gestione delle emozioni
• Come attrarre il cliente: più del previsto
• Generare interesse: unique sell proposition
• Generare interesse: storytelling e prospettiva
• Contenuti generati dagli utenti – parte 1
• Contenuti generati dagli utenti – parte 2
• Generare interesse: la componente emotiva
• Pablo Neruda, i sensi e il marketing
• Evita i clichet, oppure no
• La fase di analisi – parte 1
• La fase di analisi – parte 2
• La fase dell’azione – parte 1
• La fase dell’azione – parte 2
Marketing sensoriale
• Introduzione
• Come vediamo il mondo – parte 1
• Come vediamo il mondo – parte 2
• Le forme e il movimento
• La vista e il marketing
• Ascolta il mio prodotto
• Vietato non toccare
• Marketing del sapore
Appendice: una piccola selezione di contenuti extra per te
• Introduzione
• La scelta della foto di apertura
• Gastronomia
• Due campagne advertising a confronto
• Usabilità – parte 1
• Usabilità – parte 2
• Neuromarketing e social
• Conclusioni
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Comprendere a fondo i meccanismi decisionali dei tuoi clienti
✔ Comprendere come le emozioni influenzano le scelte dei tuoi clienti
✔ Fidelizzare i tuoi clienti
✔ Migliorare l’efficienza di tutti i momenti di contatto con il cliente
DESTINATARI DEL CORSO
E’ un corso adatto a chiunque abbia a che fare con dei potenziali clienti e, in particolar modo, viene approfondito il settore delle strutture ricettive.