Come aprire una start-up
€ 99,00
REGALA CORSO
CONDIVIDI
Accesso illimitato e subito disponibile
Attestato di frequenza
Visibile su tutti i dispositivi
Attestato di merito con test finale
Chat con il docente
Accesso illimitato e subito disponibile
Attestato di frequenza
Visibile su tutti i dispositivi
Attestato di merito con test finale
Chat con il docente
Videolezioni: 32
Durata video: 4 h
Dispense: 1
Livello: Completo
Durata totale: 8 h

DESCRIZIONE DEL CORSO

Fornire una visione a 360 gradi degli aspetti importanti dell’apertura di una start-up, con un taglio operativo e concreto.

Vengono illustrate passo dopo passo tutte le attività da portare a termine: dalla concezione dell’idea alla redazione del business plan, dalle tematiche organizzative e gestionali alle agevolazioni e alle possibili forme di finanziamento, per aiutare gli aspiranti startupper a muoversi con determinazione ed efficacia.

CONTENUTI DEL CORSO

Il corso è suddiviso in 32 video lezioni, una dispensa e un Business model scaricabile.

Indice dettagliato del corso:

Cos’è una start-up – I miti delle start-up
Imprenditore, lavoratore autonomo, dipendente
Le caratteristiche dell’imprenditore
Le capacità che fanno la differenza
Capacità e competenze di uno startupper
Introduzione al Business Model Canvas
Struttura del Canvas e Value Proposition
Canvas: Clienti, Relazioni, Canali
Canvas: Key Partners, Activities, Resources
Canvas: Costi e flussi di ricavi
Canvas: ora tocca a voi
Cos’è il business plan di una start-up
Business Plan di una start-up: istruzioni per l’uso
Gli errori tipici dello startupper che fa il business plan
L’analisi della clientela
La mia start-up: a chi si rivolge, come si posiziona
L’analisi della concorrenza
Swot analysis: punti di forza e punti di debolezza
Swot Analysis: opportunità e minacce
Il Marketing mix di una start-up
Il rapporto costi fissi su costi variabili
Il Break Even Point
Il processo di produzione ed erogazione
Start-up ok, ma con quale forma sociale?
La start-up innovativa: cos’è e quando conviene aprirla
Le agevolazioni per le start-up innovative
Il ciclo di vita di una start-up
Come finanziare una start-up parte prima
Come finanziare una start-up parte seconda
Come finanziare una start-up: Il crowdfunding
Elevator pitch: 10 slide per lasciare il segno
Incubatori e acceleratori: cosa sono e a cosa servono

OBIETTIVI DEL CORSO

✔ Acquisire competenze sul processo di apertura di una start-up
✔ Valutare le proprie attitudini e capacità imprenditoriali
✔ Imparare ad utilizzare il Business Model Canvas
✔ Redigere un business plan
✔ Individuare le possibili forme di finanziamento
✔ Conoscere dinamiche e opportunità innovative
✔ Acquisire competenze nella presentazione di un’idea di start-up (elevator pitch)

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è ideale per tutti coloro che hanno attitudini e interesse per il mondo delle start-up; imprenditori o aspiranti imprenditori con idee di business focalizzate sull’innovazione di prodotto o di processo.

RECENSIONI DEGLI STUDENTI

star star star star_half star_border
6 Valutazioni
KATIA
-
febbraio 2021
star star star star star_border
Un corso interessante e basico per chi, come me, ha delle idee in testa che vuole sviluppare e mettere in pratica. Chiarisce i ruoli, i finianziamenti, il business plan e consigli di presentazione del proprio progetto per chiedere finanziamenti. Ovviamente i vari argomenti sono da approfondire!
MOSTRA ALTRE RECENSIONI
QUANDO POSSO INIZIARE IL CORSO? IL CORSO SCADE?
Una volta terminato l'acquisto e il pagamento, puoi accedere subito alle lezioni andando nella sezione I MIEI CORSI del tuo account. Il corso non scade, potrai accedere alle lezioni anche dopo che lo hai terminato.
LE LEZIONI SI SVOLGONO IN DETERMINATI ORARI?
Le videolezioni del corso possono essere seguite in qualsiasi orario della giornata accedendo al proprio account da qualsiasi dispositivo, non ci sono orari di inizio e di fine delle lezioni, ma sono sempre disponibili.
GLI ATTESTATI SONO INCLUSI? COME POSSO RICEVERLI?
Gli attestati sono inclusi nel costo di iscrizione del corso e riceverai un attestato di frequenza al termine del corso e un attestato di merito al superamento del test finale. Gli attestati sono validi e riconosciuti e possono essere inseriti all'interno del proprio curriculum.
COSA È IL TUTORAGGIO? POSSO SCRIVERE AL DOCENTE?
Mentre segui le lezioni del corso puoi chattare con il docente attraverso un sistema di messaggistica interno alla piattaforma.
COSA SONO I CREDITI ECP? COME POSSO RICHIEDERLI?
Al termine dei nostri corsi puoi contattarci per richiedere l'attribuzione dei crediti ECP che sono dei crediti validi per l'aggiornamento professionale dei professionisti iscritti nei registri di Counselor, Operatore Olistico, Armonizzatore familiare e Counselor Olistico.
€ 99,00
ACQUISTA CORSO
REGALA CORSO
CONDIVIDI
Hai il bonus Cultura o Carta del docente?
ACQUISTA CON CARTE CULTURA ACQUISTA CON CARTA DEL DOCENTE
Videolezioni: 32
Durata video: 4 ore
Dispense: 1
Livello: Completo
Durata totale: 8 ore
Come aprire una start-up
Renato Votta f
€ 99,00
ACQUISTA CORSO
REGALA CORSO
CONDIVIDI
Hai il bonus Cultura o Carta del docente?
ACQUISTA CON CARTE CULTURA ACQUISTA CON CARTA DEL DOCENTE
Videolezioni: 32 - Durata video: 4 ore - Dispense: 1 - Livello: Completo - Durata totale: 8 ore
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, non oltre il 40% di fruizione
PAGAMENTI
Paga comodamente con PayPal, Nexi, Poste Pay o Bonifico
ATTESTATI
Attestato di frequenza garantito, attestato di merito se superi il test
SENZA LIMITI
Corsi senza scadenze, fruibili da tutti i dispositivi 24h su 24
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, non oltre il 40% di fruizione
SERVIZIO CLIENTI
dal Lunedì al Venerdì
10 - 12 / 15 - 17
ATTESTATI
Attestato di frequenza garantito, attestato di merito se superi il test
SENZA LIMITI
Corsi senza scadenze, fruibili da tutti i dispositivi 24h su 24
lock Transazioni sicure al 100%