DESCRIZIONE DEL CORSO
Fornire una visione a 360 gradi degli aspetti importanti dell’apertura di una start-up, con un taglio operativo e concreto.
Vengono illustrate passo dopo passo tutte le attività da portare a termine: dalla concezione dell’idea alla redazione del business plan, dalle tematiche organizzative e gestionali alle agevolazioni e alle possibili forme di finanziamento, per aiutare gli aspiranti startupper a muoversi con determinazione ed efficacia.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è suddiviso in 32 video lezioni, una dispensa e un Business model scaricabile.
Indice dettagliato del corso:
• Cos’è una start-up – I miti delle start-up
• Imprenditore, lavoratore autonomo, dipendente
• Le caratteristiche dell’imprenditore
• Le capacità che fanno la differenza
• Capacità e competenze di uno startupper
• Introduzione al Business Model Canvas
• Struttura del Canvas e Value Proposition
• Canvas: Clienti, Relazioni, Canali
• Canvas: Key Partners, Activities, Resources
• Canvas: Costi e flussi di ricavi
• Canvas: ora tocca a voi
• Cos’è il business plan di una start-up
• Business Plan di una start-up: istruzioni per l’uso
• Gli errori tipici dello startupper che fa il business plan
• L’analisi della clientela
• La mia start-up: a chi si rivolge, come si posiziona
• L’analisi della concorrenza
• Swot analysis: punti di forza e punti di debolezza
• Swot Analysis: opportunità e minacce
• Il Marketing mix di una start-up
• Il rapporto costi fissi su costi variabili
• Il Break Even Point
• Il processo di produzione ed erogazione
• Start-up ok, ma con quale forma sociale?
• La start-up innovativa: cos’è e quando conviene aprirla
• Le agevolazioni per le start-up innovative
• Il ciclo di vita di una start-up
• Come finanziare una start-up parte prima
• Come finanziare una start-up parte seconda
• Come finanziare una start-up: Il crowdfunding
• Elevator pitch: 10 slide per lasciare il segno
• Incubatori e acceleratori: cosa sono e a cosa servono
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Acquisire competenze sul processo di apertura di una start-up
✔ Valutare le proprie attitudini e capacità imprenditoriali
✔ Imparare ad utilizzare il Business Model Canvas
✔ Redigere un business plan
✔ Individuare le possibili forme di finanziamento
✔ Conoscere dinamiche e opportunità innovative
✔ Acquisire competenze nella presentazione di un’idea di start-up (elevator pitch)
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è ideale per tutti coloro che hanno attitudini e interesse per il mondo delle start-up; imprenditori o aspiranti imprenditori con idee di business focalizzate sull’innovazione di prodotto o di processo.