Coaching: valorizziamo il talento
In questo corso scopriremo insieme le competenze che caratterizzano una relazione di coaching, svilupperemo le capacità empatiche e l’ascolto attivo. Dedicheremo tempo ed esercizi per valutare, migliorare e affinare il nostro linguaggio e il nostro “dialogo interiore” per aiutarci a raggiungere i nostri obiettivi. Parleremo di valori, di modelli e di metamodelli sempre con un occhio di riguardo alle emozioni.
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Aiutare chiunque voglia avvicinarsi a questo mondo di avere strumenti e metodologie valide per uno sviluppo individuale
✔ Invitare a guardare in noi stessi con una maggiore consapevolezza, ci aiuta identificando con chiarezza le potenzialità ed i valori ad esse connessi
STRUTTURAZIONE DEL CORSO
Il corso si compone di 5 moduli.
Indice dettagliato del corso:
• Elementi introduttivi e riferimenti storici sul coaching
• Cosa caratterizza una relazione di coaching, il contratto e il modello delle domande potenti
• Essere un coach nella vita grazie all’empatia ed all’ascolto
• La potenza del feedback
• L’importanza del linguaggio ed elementi di neurolinguistica
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto a liberi professionisti, imprenditori, coordinatori di risorse e appassionati della materia.