Bullismo e Cyberbullismo: prevenzione e contrasto nella scuola
Il corso si propone di illustrare in modo approfondito tutti gli aspetti legati al fenomeno del bullismo e del cyberbullsimo. Tutto il personale scolastico, a seguito della legge 71/2017, è responsabile di ogni attività di contrasto e prevenzione a questi fenomeni.
Proprio per questo motivo, il corso parte con l’analisi del bullismo e del cyberbullsimo spiegando in maniera dettagliata tutte le modalità operative che devono essere messe in pratica a scuola, secondo il protocollo d’intervento immediato alle attività di conoscenza con finalità preventive.
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Formare i docenti per un’adeguata attività di prevenzione e di contrasto dei fenomeni, a seguito anche della legge 71/2017 che obbliga il personale scolastico a svolgere queste funzioni
STRUTTURAZIONE DEL CORSO
Il corso è suddiviso in 18 video lezioni e 18 dispense.
Indice dettagliato del corso:
- Introduzione
- La legge n. 71/2017
- Bullismo: analisi approfondita del fenomeno in tutte le sue manifestazioni
- Gli attori del Bullismo
- Gerarchia del gruppo
- Il cyberbullismo
- Responsabilità
- Gli attori della comunità scolastica
- Come agire?
- La policy di istituto
- La gestione dell‘emergenza
- Il patto di corresponsabilità
- La netiquette
- Educazione universale
- Lo scherzo
- Il cooperative learning
- Il circle time
- Il quality time
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso si rivolge principalmente ai genitori e al personale scolastico.