Basi di scrittura per il web

star star star star star_half

Il corso Basi di scrittura per il web è pensato per fornire una serie di strumenti basilari a chi desidera avvicinarsi al web writing e, in generale, a tutte le professioni che hanno a che fare con la produzione di contenuti testuali per il web.

Nel corso verranno fornite diverse nozioni teoriche di base per aiutare lo studente a muovere i primi passi in questo mondo: si avrà, soprattutto, l’occasione di capire perché e in che modo la scrittura per il web si discosta dalla scrittura classica, andando ad analizzare più o meno dettagliatamente nozioni quali la reading persona, la SEO, il tono di voce e la scrittura persuasiva.

All’interno del corso lo studente troverà anche diversi spunti pratici per iniziare fin da subito a scrivere sul web in maniera efficace ed efficiente da un punto di vista contenutistico e stilistico.

OBIETTIVI DEL CORSO

✓ Fornire gli elementi di base sia teorici sia pratici per iniziare a conoscere la scrittura per il web
✓ Avvicinarsi alle professioni che si occupano di produzione di contenuti online

STRUTTURAZIONE DEL CORSO

Il corso si compone di 13 videolezioni, contenuti testuali in video a supporto dell’audio, PDF testuali a corredo di ogni video con la trascrizione delle intere lezioni, 1 allegato.

Indice dettagliato del corso:

• Lezione 0 – Introduzione al corso e alla scrittura per il web

MODULO 1 – SCRIVERE PER I LETTORI
• Lezione 1 – Similitudini e differenze tra scrittura tradizionale e per il web
• Lezione 2 – Il lettore sul web: skimming e scanning
• Lezione 3 – Le reading personas per un contenuto efficace
• Lezione 4 – Comunicare al lettore con personalità: il tono di voce
• Lezione 5 – Raggiungere il lettore: accorgimenti strutturali
• Lezione 6 – Raggiungere il lettore: accorgimenti stilistici
• Lezione 7 – Basi di scrittura persuasiva per attirare il lettore

MODULO 2 – SCRIVERE (ANCHE) PER I MOTORI DI RICERCA
• Lezione 8 – Come scrivere un contenuto SEO friendly
• Lezione 9 – Basi sulla ricerca delle parole chiave

MODULO 3 – PROFESSIONE WEB WRITER
• Lezione 10 – Le caratteristiche di un buon web writer
• Lezione 11 – L’importanza della revisione
• Lezione 12 – Qualche consiglio per scrivere meglio
• Allegati

Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è rivolto a chiunque sia interessato ad avvicinarsi alla scrittura per il web; sia per farne una professione – il corso si pone come prima base di partenza per futuri web writer, web copywriter, web editor, blogger e professioni affini -, sia per obiettivi o interessi personali. Il corso è adatto a giovani e meno giovani, studenti o professionisti; l’unico requisito richiesto è una solida conoscenza della lingua italiana.

GIUSEPPE - FEBBRAIO 2023
star star star star star
Un corso eccezionale per chi come me non sa nulla della scrittura sul web.

Introduzione

1
Introduzione al corso e alla scrittura per il web

Scrivere per i lettori

1
Similitudini e differenze tra scrittura tradizionale e per il web
2
Il lettore sul web: skimming e scanning
3
Le reading personas per un contenuto efficace
4
Comunicare al lettore con personalità: il tono di voce
5
Raggiungere il lettore: accorgimenti strutturali
6
Raggiungere il lettore: accorgimenti stilistici
7
Basi di scrittura persuasiva per attirare il lettore

Scrivere (anche) per i motori di ricerca

1
Come scrivere un contenuto SEO friendly
2
Basi sulla ricerca delle parole chiave

Professione Web Writer

1
Le caratteristiche di un buon web writer
2
L’importanza della revisione
3
Qualche consiglio per scrivere meglio
4
Allegato – Le parole di transizione

Quiz Finale

1
Quiz Finale – Basi di scrittura per il Web
15 domande
4.4
4.4 su 5
Valutazioni 30

Valutazione dettagliata

4.5/5 stelle
15
3.5/4 stelle
12
2.5/3 stelle
3
1.5/2 stelle
0
0.5/1 stelle
0
{{ review.user }} - {{ review.date }}
€ 49,00
ACQUISTA CORSO

Videolezioni 13
Durata video 3 ore
Dispense 13
Livello Principiante
Durata totale 7 ore
24h su 24 su tutti i dispositivi
Guarda le videolezioni da PC, smartphone o tablet, tutti i giorni senza limiti.
Corsi registrati sempre disponibili
Scegli il tuo ritmo di apprendimento: videolezioni preregistrate senza scadenze.
Attestati di frequenza e di merito
Completa il corso e ottieni l’attestato di frequenza; supera il test finale e ottieni l’attestato di merito.
Tutoraggio
Hai un dubbio durante il corso? Scrivi al docente: ti risponderà entro 48h lavorative.
Crediti Ecp
Se sei operatore olistico, richiedi i crediti ECP per il tuo aggiornamento professionale.
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, non oltre il 40% di fruizione
SERVIZIO CLIENTI
dal Lunedì al Venerdì
10 - 12 / 15 - 17
ATTESTATI
Attestato di frequenza garantito, attestato di merito se superi il test
SENZA LIMITI
Corsi senza scadenze, fruibili da tutti i dispositivi 24h su 24
Lezione online è certificata UNI ENI ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione online
lock Transazioni sicure al 100%