DESCRIZIONE DEL CORSO
Impara a compilare correttamente la dichiarazione per l’autoliquidazione INAIL con il nostro corso.
Attraverso approfondimenti sulla normativa, esempi pratici di calcolo ed analisi della modulistica ufficiale INAIL imparerai: a calcolare il premio assicurativo, a compilare correttamente la modulistica, a inviare la dichiarazione e a gestire correttamente i pagamenti alle scadenze previste.
Al termine del corso riceverai un attestato di frequenza e, se superi il test finale, anche un attestato di merito validi a livello curriculare e professionale.
Iscriviti al corso e inizia subito a conoscere tutto quello che c’è da sapere sull’autoliquidazione INAIL!
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è composto da 15 videolezioni ed è possibile scaricare le slide in PDF utilizzate durante il corso.
Indice dettagliato del corso:
• Introduzione
• Inail e Infortunio
• Autoliquidazione
• Tassi – voci di rischio – scadenze
• Basi di calcolo
• Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione
• Modulo OT23
• Riduzione del presunto
• Sistema di calcolo
• Artigiani – edilizia – retribuzioni convenzionali soci
• Autoliquidazioni ditte cessate
• Dichiarazione delle retribuzioni (modello 1031)
• Alpi on line
• Trasmissione telematica – pagamento del premio – sanzioni
• Conclusioni
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Conoscere la normativa INAIL
✔ Imparare a calcolare il premio assicurativo
✔ Compilare correttamente la modulistica
✔ Saper inviare la dichiarazione
✔ Saper gestire i pagamenti alle scadenze previste
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a:
– titolari di aziende
– tirocinanti consulenti del lavoro
– impiegati amministrativi e risorse umane