DESCRIZIONE DEL CORSO
Prevenire il cancro a tavola.
Il cancro è una delle malattie maggiormente temute dall’uomo.
Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, (OMS), ogni anno si contano oltre 10 milioni di nuovi casi, e circa 6 milioni di morti per cancro.
L’alimentazione e lo stile di vita sono definiti, insieme al fumo, tra i più importanti fattori di rischio nello sviluppo di un cancro. Infatti l’American Institute for Cancer Research ha calcolato che le cattive abitudini alimentari sono responsabili di circa 3 tumori su 10.
Tali fattori di rischio sono però modificabili: un numero crescente di studi sta dimostrando l’importanza di una sana alimentazione nella prevenzione del cancro e sta approfondendo la ricerca sugli alimenti “anti-cancro” e al tempo stesso su quelli il cui consumo, al contrario, favorisce lo sviluppo del cancro.
Da qui nasce l’idea di strutturare un corso che possa fornire adeguate conoscenze riguardo l’alimentazione e il cancro, e consigli utili e pratici per prevenire la patologia.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso prevede lo svolgimento di 7 lezioni di tipo teorico. A disposizione dei partecipanti vi sarà materiale didattico in forma scritta e in forma di videolezione. Al termine di ogni lezione è prevista un’esercitazione scritta, sotto forma di quiz a scelta multipla, per valutare le conoscenze acquisite dai partecipanti.
Indice dettagliato del corso:
IL CANCRO
• Introduzione al cancro
• Che cos’è il cancro
• Cause e fattori di rischio
• Carcinogenesi
• Sintomi e diagnosi di cancro, i campanelli d’allarme
• L’importanza della prevenzione primaria e secondaria
IL DECALOGO DELLA SALUTE
• Principi base di alimentazione e dietetica
• Classificazione degli alimenti in gruppi alimentari
• Il decalogo della salute
DIETA “ANTICANCRO”
• Le regole per una sana alimentazione
• Il cibo come fattore di prevenzione e cura della malattia
• Gli alimenti che proteggono dal cancro
• Quantità degli alimenti e fabbisogni: i LARN (livelli di assunzione raccomandati di energia e nutrienti)
• Sicurezza dei cibi: imparare a scegliere
• Corretti metodi di lavaggio, cottura, conservazione degli alimenti
GLI ALIMENTI CHE FAVORISCONO L’INSORGENZA DI CANCRO
• Le tipologie di cancro più frequentemente legate all’alimentazione e allo stile di vita
• Gli alimenti che favoriscono l’insorgenza del cancro
• Alcool e cancro
• Junk food (cibo spazzatura)
DIETA VEGETARIANA
• Cosa significa “vegetariano”
• Le motivazioni che spingono a diventare vegetariani
• Le regole principali per una dieta vegetariana equilibrata
• Pregi e difetti della dieta vegetariana
• Dieta vegetariana e cancro
DIETA MEDITERRANEA
• La dieta mediterranea
• La storia della dieta
• La nuova piramide della dieta mediterranea
• Gli alimenti della dieta mediterranea
• I benefici della dieta mediterranea
OBESITÀ E CANCRO
• Cos’è l’obesità
• Valutazione quantitativa e qualitativa dell’obesità
• I fattori personali che favoriscono l’obesità
• Le tipologie di tumori favorite dall’obesità
• Complicanze dell’obesità
• L’ approccio terapeutico per l’obesità e la terapia dietetica
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Acquisire conoscenze e competenze riguardo il cancro
✔ Acquisire conoscenze e competenze riguardo la corretta alimentazione e il corretto stile di vita per prevenirne l’insorgenza
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto a tutte quelle persone interessate ad acquisire conoscenze riguardo una corretta alimentazione che possa aiutare a prevenire il cancro e altre gravi patologie.