Il corso affronta la disciplina fiscale delle locazioni brevi alla luce delle modifiche apportate dal D.L. N. 50 del 2017.
Saranno trattate, in modo particolare, le locazioni brevi che intervengono tra soggetti privati. In particolare si affronterà:
• la disciplina fiscale delle locazioni brevi, cercando di capire quando l’attività di locazione si configura come un’attività commerciale i cui proventi devono essere qualificati come redditi di impresa e quando invece no;
• gli obblighi informativi e fiscali introdotti dal D.L. n. 502017 nei confronti dei soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare, nonché quelli che gestiscono portali telematici;
• i vantaggi e gli svantaggi dell’intermediazione nella locazione breve.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è strutturato in slide commentate affiancate da dispense.
Indice dettagliato del corso:
• Nozioni generali sui contratti di locazione ad uso abitativo: obblighi del proprietario e del conduttore. • Il concetto di locazione breve. • La cedolare secca. • Gli obblighi informativi e fiscali degli intermediari immobiliari.
Una volta terminato l'acquisto e il pagamento, puoi accedere subito alle lezioni andando nella sezione I MIEI CORSI del tuo account. Il corso non scade, potrai accedere alle lezioni anche dopo che lo hai terminato.
LE LEZIONI SI SVOLGONO IN DETERMINATI ORARI?
Le videolezioni del corso possono essere seguite in qualsiasi orario della giornata accedendo al proprio account da qualsiasi dispositivo, non ci sono orari di inizio e di fine delle lezioni, ma sono sempre disponibili.
GLI ATTESTATI SONO INCLUSI? COME POSSO RICEVERLI?
Gli attestati sono inclusi nel costo di iscrizione del corso e riceverai un attestato di frequenza al termine del corso e un attestato di merito al superamento del test finale. Gli attestati sono validi e riconosciuti e possono essere inseriti all'interno del proprio curriculum.
COSA È IL TUTORAGGIO? POSSO SCRIVERE AL DOCENTE?
Mentre segui le lezioni del corso puoi chattare con il docente attraverso un sistema di messaggistica interno alla piattaforma.
COSA SONO I CREDITI ECP? COME POSSO RICHIEDERLI?
Al termine dei nostri corsi puoi contattarci per richiedere l'attribuzione dei crediti ECP che sono dei crediti validi per l'aggiornamento professionale dei professionisti iscritti nei registri di Counselor, Operatore Olistico, Armonizzatore familiare e Counselor Olistico.