DESCRIZIONE DEL CORSO
Imparare a conoscere il linguaggio del corpo per costruire una comunicazione efficace?
Il nostro corpo di per sé è uno spazio, un setting, nel quale avvengono infinite esperienze sensoriali che a loro volta generano esperienze riflessive ed è grazie ad esso che riceviamo le informazioni, le elaboriamo e le comunichiamo.
Il corpo definisce i nostri confini, dice al mondo chi siamo, di cosa abbiamo paura, che cosa siamo stati e cosa vogliamo diventare: ogni gesto, ogni movimento così come ogni non-movimento, al pari del silenzio, rivela qualcosa di noi.
“Il corpo non mente, o meglio, il corpo non sa mentire” , ed essendo non solo personale ma anche universale e intra-culturale, esso ci permette di condividere le nostre esperienze con gli altri.
Il nostro corpo trasmette credibilità, intimità, competenza e sicurezza ed è quindi un elemento fondamentale nello stabilire un rapporto con gli altri. Le nostre emozioni passano soprattutto attraverso l’aspetto non-verbale della comunicazione, non dimentichiamolo!
Per questo abbiamo pensato di proporti, nel nostro metodo, un modulo specifico per aiutarti a conoscere e utilizzare gli elementi espressivi che caratterizzano il linguaggio non verbale, che abbiamo conosciuto e approfondito nel nostro lavoro artistico teatrale:
• POSTURA
• GESTI/MOVIMENTO
• SPAZIO
• ESTETICA
Oggi più che mai è utile riaprire un dialogo con il tuo corpo e valorizzarne la saggezza creativa, rendendo la tua comunicazione più efficace e consapevole. Perché, se ci pensi il corpo, è l’unico posto in cui siamo noi stessi!
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è composto da 8 videolezioni, comprendenti un videoesercizio al termine di ogni lezione, e un abstract in pdf con un riassunto degli argomenti.
Indice dettagliato del corso:
1. COSA VUOL DIRE COMUNICARE CON IL CORPO
• Gli elementi: verbale, para-verbale e non-verbale;
• Le emozioni con Paul Ekman;
• La congruenza nella comunicazione;
• Videoesercizio.
2. IL CORPO E I SUOI ELEMENTI
• I gesti;
• La postura;
• La prossemica;
• L’estetica;
• Videoesercizio.
3. LA RESPIRAZIONE E LA FUNZIONE MOTORIA
• La respirazione diaframmatica;
• La funzione motoria;
• La percezione;
• Videoesercizio.
4. IL CORPO E IL SUO POTERE
• I vantaggi di usare un corpo espressivo;
• Il bel corpo per un attore;
• Il bel corpo per una persona comune:
• I 4 modelli di corpo do Arte Connessa;
• Videoesercizio.
5. IL CORPO CHE INCONTRA
• Caratteristiche e vantaggi comunicativi di questo modello di corpo;
• Esercitiamo il corpo che incontra.
6. IL CORPO CHE CURA
• Caratteristiche e vantaggi comunicativi di questo modello di corpo;
• Esercitiamo il corpo che cura.
7. IL CORPO CHE GUIDA
• Caratteristiche e vantaggi comunicativi di questo modello di corpo;
• Esercitiamo il corpo che guida.
8. IL CORPO CHE AMA
• Caratteristiche e vantaggi comunicativi di questo modello di corpo;
• Esercitiamo il corpo che ama.
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Conoscere e utilizzare gli elementi che costituiscono il linguaggio del corpo:
– La postura e la sua importanza nel legame corpo-mente;
– La gestualità consapevole e autentica;
– Lo spazio e la sua importanza a livello emotivo, sia nella comunicazione individuale sia nel public speaking;
– L’estetica e il suo ruolo attivo nella comunicazione.
✔ Conoscere e utilizzare i 4 modelli di corpo proposti per una comunicazione efficace, trasmettendo correttamente il tuo messaggio.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è indirizzato a chiunque voglia imparare a comunicare in modo efficace e autentico, esprimendo intenzioni ed emozioni anche attraverso il corpo.
In particolare:
• Per imprenditori e manager, che devono coinvolgere e motivare team e stakeholders anche attraverso il linguaggio non-verbale
• Per venditori e professionisti. che devono instaurare relazioni proficue con i propri clienti attraverso i diversi canali di comunicazione.
• Per insegnanti, educatori, relatori, formatori e coach, che devono relazionarsi con platee e individui in aula o attraverso canali digitali
• Per videomaker, per sfruttare al meglio tutti gli strumenti del linguaggio del corpo