Gestione della crisi e comunicazione
Con crisis management, oppure gestione della crisi, si intende quell’insieme di competenze, risorse e processi necessari a far fronte a eventi critici e assicurare la continuità delle attività. Strettamente legata alla gestione della crisi è la comunicazione da adoperare, sia internamente che esternamente, in caso di avvenimenti che minacciano l’organizzazione.
È importante comprendere che ci sono tre fasi del processo di crisi – prima, durante e dopo – ognuna delle quali richiede determinate capacità e azioni da intraprendere.
Andando più nel dettaglio, la gestione della crisi si può suddividere in sei fasi, che vanno dall’iniziale incredulità e reazione istintiva all’imparare dalla crisi.
Un esempio utile per comprendere queste sei fasi viene dai piloti di aerei, che si trovano a dover gestire situazioni di pericolo e sono costretti a prendere decisioni efficaci in tempi brevissimi.
Infine, per quanto riguarda la comunicazione della crisi, la fase principale è quella di preparazione. Avere ben chiaro un processo di comunicazione di una crisi, tenendo conto di tutte le risorse necessarie, è fondamentale per reagire velocemente ed evitare errori. Lo storytelling è una strategia efficace per comunicare la crisi, soprattutto esternamente, e che può aiutare a sfruttare la crisi a proprio vantaggio invece di correre il rischio che l’evento critico rovini la reputazione dell’organizzazione.
OBIETTIVI DEL CORSO
Alla fine del corso i partecipanti saranno in grado di:
✔ Distinguere una crisi nelle sue varie fasi
✔ Creare un piano di gestione della crisi
✔ Gestire in maniera efficace ognuna delle sei fasi della crisi
✔ Preparare un processo di comunicazione della crisi
✔ Individuare le risorse necessarie per comunicare l’evento critico
✔ Usare lo storytelling per comunicare la crisi
STRUTTURAZIONE DEL CORSO
Il corso è suddiviso in 4 capitoli in cui verranno trattati i seguenti argomenti:
– Definizione del concetto di crisi
– Il processo di crisi: prima, durante e dopo
– Il piano di gestione della crisi
– Le 6 fasi di gestione della crisi
– Rispondere velocemente alla crisi
– Le risorse per comunicare
– Tipi di dichiarazioni
– Errori da evitare nella comunicazione
– Il pubblico da raggiungere
– Come gestire il coinvolgimento dei media
– Pianificare l’imprevisto
DESTINATARI DEL CORSO
Questo corso è rivolto a manager, team leader e imprenditori che voglio acquisire competenze e risorse necessarie per gestire in maniera efficace una crisi che minaccia la propria organizzazione, prima che questa si verifichi.