DESCRIZIONE DEL CORSO
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è suddiviso in 11 lezioni commentate e 11 dispense in pdf.
Indice dettagliato del corso sull’ascolto attivo:
• Le tecniche e i metodi dell’ascolto organizzato
• La definizione degli obiettivi e il controllo
• Le interviste
• Gli strumenti quantitativi
• Le indagini sui bisogni di comunicazione
• Le tecniche e i metodi dell’ascolto organizzato
• La valutazione della diffusione dei messaggi
• I criteri per la scelta degli strumenti di ascolto
• La comunicazione non verbale
• Le funzioni della comunicazione non verbale
• Gli elementi della comunicazione non verbale: il viso, lo sguardo, la voce, il movimento nello spazio, i gesti
• Comprendere la comunicazione non verbale
• Perché si parla di comunicazione non verbale
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Acquisire competenze specifiche sull’abilità di saper dimostrare interesse e curiosità verso le altre persone prestando loro attenzione e comprendendo le loro esigenze in modo empatico
✔ Saper cogliere i segnali derivanti dagli atteggiamenti involontari del loro corpo
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è dedicato a chi vuole conoscere ed operare nel campo della comunicazione e dell’interazione con gli altri, sia per ragioni professionali che per ragioni personali. La comprensione della comunicazione non verbale è utilissima per chi lavora nel mondo del Marketing ed ha la necessità di affinare le sue competenze nell’ambito dell’assistenza alla clientela.
E’ indicato per i diplomati e i laureati che hanno la necessità di apprendere le fondamenta della comunicazione per implementare le loro competenze professionali specifiche.