Corso su ANATOCISMO e USURA BANCARIA
Corso di anatocismo e usura bancaria: formazione tecnico-giuridico sulla base della legge 108/96
Il controllo dei rapporti bancari e finanziari in genere è diventato, negli ultimi anni, un’attività indispensabile per le imprese e i cittadini.
Cos’è l’usura bancaria? Come si calcola il ‘tasso soglia‘ di usura bancaria? Come ci si difende dall’usura bancaria e dall’anatocismo? Come si gestisce una causa per usura bancaria? Iscriviti al nostro corso di formazione online per essere in grado di rispondere a tutte queste domande e per acquisire tutte le conoscenze fondamentali che deve avere un consulente di parte.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti, sulla base della sentenza n. 3502013 della Corte di Cassazione, le competenze necessarie (legislazione e strumenti tecnici) volte a riconoscere autonomamente l’usura sui principali strumenti di credito e chiedere gli interessi indebitamente versati.
STRUTTURAZIONE DEL CORSO
Indice dettagliato del corso:
· PREMESSA
· INTRODUZIONE
· LE PRINCIPALI FORME DI FINANZIAMENTO
· MUTUO
· LEASING
· CESSIONE DEL V° DELLO STIPENDIO
· PRESTITO PERSONALE
· CARTA REVOLVING
· SCOPERTO DI CONTO CORRENTE
· INQUADRAMENTO NORMATIVO
· IL REATO DI USURA
· LEGGE 108/96
· PROFILI PENALI
· PROFILI CIVILI
· LEGGE 24/2001
· SENTENZA N° 350/2013 CORTE DI CASSAZIONE
· CRITERI DI CALCOLO DEL “TASSO SOGLIA”
· ULTERIORE RICHIAMO ALLA GIURISPRUDENZA: Cassazione Sentenza n°46669/2011
· CALCOLO DEL TASSO SOGLIA
· FINO AL 30/06/2011
· DOPO IL 30/06/2011
· LE DIVERSE FATTISPECIE
· USURA ORIGINARIA O CONTRATTUALE
· USURA SOPRAVVENUTA
· LA CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
· GLI ERRORI PIÙ FREQUENTI
· SOMMATORIA TRA INTERESSI CORRISPETTIVI E MORATORI
· CONSEGUENZE DIVERSE PER L’USURA SOPRAVVENUTA
· ULTERIORI APPROFONDIMENTI
PARTE PRATICA CON ESEMPI PRATICI
CONCLUSIONI
6 VIDEOLEZIONI:
· INTRODUZIONE
· LE PRINCIPALI FORME DI FINANZIAMENTO
· USURA ED INQUADRAMENTO NORMATIVO
· LA FAMOSA SENTENZA 3502013
· CALCOLO TASSO SOGLIA PRIMA E DOPO IL D.L. 70/2011
· USURA ORIGINARIA E USURA SOPRAVVENUTA, CLAUSOLA DI SALVAGUARDIA
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto a tutti i professionisti che vogliono avere maggiori chiarimenti in materia, ma anche ai cittadini che vogliono vederci chiaro.
Tutti i partecipanti avranno diritto ad una prima consulenza gratuita.