DESCRIZIONE DEL CORSO
Il corso pratico di busta paga e gestione del personale consente di acquisire e ampliare le competenze teoriche e pratiche necessarie per una corretta elaborazione del cedolino paga ottenendo tutte le informazioni per poter imparare a interpretare ogni voce presente nella busta paga.
Il corso tratterà, inoltre, tutti gli adempimenti obbligatori correlati alla busta paga e, attraverso delle esercitazioni pratiche, imparerai a produrre una busta paga utilizzando, anche, il software TeamSystem.
Grazie a questo corso è possibile diventare un addetto del reparto paghe e inserirsi nell’ufficio amministrazione del personale di aziende di qualsiasi settore/dimensione, presso associazioni di categoria o presso studi professionali di consulenza del lavoro.
La figura dell’esperto in paghe e contributi è una delle professioni più ricercate sul mercato del lavoro essendo un ruolo strategico nel settore amministrativo del personale.
Per seguire il corso non è necessario possedere il software TeamSystem.
Il corso è aggiornato alle ultime disposizioni di legge.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è composto da 13 videolezioni e 1 dispensa completa; il corso si conclude con 3 esercitazioni pratiche svolte attraverso il software TeamSystem.
Indice dettagliato del corso:
Tipologie contrattuali e struttura della busta paga
• Contratto a tempo determinato ed indeterminato
• Contratto part-time
• Apprendistato
• Lavoro intermittente
• Testata – corpo – piede busta paga
• Libro Unico del Lavoro (LUL)
Elementi della retribuzione
• La retribuzione
• Elementi della retribuzione
• Paga mensile – giornaliera – oraria
• Pagamento della retribuzione
• C.C.N.L. Contrattazione
Orario di Lavoro
• Orario di lavoro
• Riposi – pause
• Lavoro straordinario
• Lavoro supplementare
• Lavoro notturno
• Ferie
• Permessi
• Festività
Malattia
• Certificazioni
• Conservazione del posto – periodo di comporto
• Visite di controllo
• Indennità Inps – calcolo
Maternità
• Congedo obbligatorio
• Calcolo e misura indennità Inps
• Integrazione ditta
• Congedi parentali post parto
• Congedi parentali
• Congedi per malattia del figlio
• Congedo di paternità
Infortunio
• Infortunio ed infortunio in itinere
• Obblighi del lavoratore e del datore di lavoro
• Controlli medici
• Durata
• Calcolo indennità e pagamento
Tassazione IRPEF
• Tassazione ordinaria
• Scaglioni d’imposta
• Calcolo imposta lorda – netta
• Detrazioni fiscali
• Esempi di calcolo
• Esonero contributivo (cuneo fiscale)
• Trattamento Integrativo
Trattenute INPS
• Inps ed aliquote contributive
• Calcolo contributi a carico dipendente e datore di lavoro
• Denuncia mensile dati contributivi dipendenti (Uniemens)
• Pagamento dei contributi
Trattamento Fine Rapporto (T.F.R.)
• Elementi retributivi utili al calcolo
• Calcolo TFR
• Rivalutazione ed imposta sostitutiva
• Tassazione separata
• Detrazioni fiscali
• Fondi pensione
• Anticipazioni
Esercitazioni
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Comprendere le voci che compongono una busta paga
✔ Conoscere le principali normative di riferimento per la corretta elaborazione delle buste paga
✔ Saper analizzare le varie forme di retribuzione e gestire i principali istituti contrattuali
✔ Verificare la correttezza dello stipendio netto per il lavoratore dipendente
✔ Imparare ad utilizzare, attraverso delle esercitazioni pratiche, il software TeamSystem per l’elaborazione di una busta paga
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono inserirsi nel settore dell’amministrazione del personale e acquisire i principi base nella gestione delle buste paga, a chi proviene già da questo ambito ma vuole rinfrescare le proprie competenze, ai lavoratori dipendenti che hanno la necessità di imparare a leggere correttamente la propria busta paga, a tutti coloro che hanno la passione per l’amministrazione del personale, a tutti coloro che hanno l’esigenza di arricchire le proprie competenze trasversali.