DESCRIZIONE DEL CORSO
Corso di sceneggiatura.
Questo corso si pone come guida per comprendere meglio il funzionamento della sceneggiatura cinematografica.
Seguendo gli esempi degli story analist più famosi – e vedendo come questi si rifacciano alle antiche tradizioni della fiaba e del mito – si vedrà come il testo cinematografico possa essere suddiviso in un unico schema latente, utile per organizzare i contenuti e scrivere, dunque, più agevolmente e più efficacemente una storia. Saranno forniti strumenti utili alla composizione e alla strutturazione di una storia.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è suddiviso in 11 lezioni in pdf e 4 videolezioni della durata di mezz’ora circa l’una.
Indice dettagliato del corso:
VIDEOLEZIONI
• Introduzione alla sceneggiatura
• I modelli della narrazione
• Il paradigma in tre atti
• Il personaggio e gli errori
LEZIONI
• Introduzione
• La morfologia di Propp
• L’eroe di Campbell e Vogler
• Il paradigma
• Strutturare gli atti – Il primo atto
• Strutturare gli atti – Il secondo e il terzo atto
• I personaggi
• Problemi ricorrenti nelle sceneggiature
• Forme particolari di tre atti
• Il cinema d’animazione
• In conclusione
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Comprendere come funziona una sceneggiatura nelle sue parti costituenti
✔ Imparare a strutturare efficacemente un racconto cinematografico, che necessita, a differenza della letteratura, di un’organizzazione e di regole ben precisi
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso si rivolge ad aspiranti sceneggiatori, a studenti di spettacolo, ad amanti del cinema e a tutti coloro che vorrebbero migliorare le proprie tecniche di scrittura.