Corso di MATEMATICA

star star star star_half star_border

Il corso si articola in tre macroaree: la prima, dedicata al recupero e all’integrazione delle conoscenze pregresse necessarie ad affrontare il calcolo funzionale, riproporrà le regole di base del calcolo letterale e fornirà una panoramica degli strumenti e delle modalità di risoluzione di equazioni e disequazioni di qualsiasi tipo; la seconda, che costituisce il corpo centrale della trattazione, illustrerà nello specifico tutti gli step (campo di esistenza, intersezione con gli assi, segno della funzione, limiti per il calcolo degli asintoti, punti di massimo e di minimi, punti di flesso) necessari alla corretta rappresentazione del grafico probabile di un’equazione; la terza, dedicata al calcolo integrale ed a quello combinatorio, offrirà un’ampia gamma di strumenti per la risoluzione di problemi connessi alla ricerca della primitiva di una funzione, all’area ad essa sottesa, al calcolo di disposizioni e combinazioni.

OBIETTIVI DEL CORSO

✔ Rendere l’utente pienamente padrone degli argomenti che fungono da base dell’analisi matematica. Il profilo in uscita atteso è quello di un soggetto capace di risolvere senza eccessive difficoltà un’ampia gamma di problemi relativi al calcolo funzionale in una sola variabile, al calcolo integrale ed a quello combinatorio.

STRUTTURAZIONE DEL CORSO

Il corso è suddiviso in 10 moduli ognuno dei quali prevede: una dispensa con i riferimenti teorici corredata da esercizi svolti per ogni argomento; slide commentate che evidenziano gli aspetti teorici principali ed illustrano le modalità di risoluzione degli esercizi; un test di autovalutazione la risoluzione completa degli esercizi presenti nel test di autovalutazione.

 

Indice dettagliato del corso: 

Calcolo letterale

Equazioni e sistemi di equazioni

Disequazioni e sistemi di disequazioni

Campo di esistenza ed intersezione con gli assi

Studio del segno di una funzione

Calcolo dei limiti

Asintoti

Calcolo delle derivate

Punti di massimo e minimo

Punti di flesso

Integrale indefinito

Integrale definito

Calcolo combinatorio

 

Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è indirizzato sia a coloro che preferiscono avere una guida che li accompagni nel difficile percorso costituito dall’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado sia a coloro che desiderano uno strumento efficace ad orientarsi all’interno del programma di analisi matematica 1 di qualsiasi facoltà.

Gli insiemi

1
Dispensa – Gli insiemi
2
Slide – Gli insiemi (Prima parte)
3
Slide – Gli insiemi (Seconda parte)
4
Slide – Gli insiemi (Terza parte)
5
Test – Gli insiemi
6
Correzione Test – Gli insiemi

Nozioni propedeutiche

1
Dispensa – Nozioni propedeutiche
2
Slide – Nozioni propedeutiche
3
Slide – Nozioni propedeutiche (Esercizi)
4
Test – Nozioni propedeutiche
5
Correzione Test – Nozioni propedeutiche

Equazioni e Disequazioni

1
Dispensa – Equazioni e Disequazioni
2
Slide – Equazioni e Disequazioni (Prima parte)
3
Slide – Equazioni e Disequazioni (Seconda parte)
4
Slide – Equazioni e Disequazioni (Terza parte)
5
Slide – Equazioni e Disequazioni (Esercizi)
6
Test – Equazioni e Disequazioni
7
Correzione Test – Equazioni e Disequazioni

I Limiti

1
Dispensa – I Limiti
2
Slide – I Limiti
3
Slide – I Limiti (Esercizi)
4
Test – I Limiti
5
Correzione Test – I Limiti

Le Derivate

1
Dispensa – Le Derivate
2
Slide – Le Derivate
3
Slide – Le Derivate (Esercizi)
4
Test – Le Derivate
5
Correzione Test – Le Derivate

Punti di massimo e minimo

1
Dispensa – Punti di massimo e minimo
2
Slide – Punti di massimo e minimo
3
Test – Punti di massimo e minimo
4
Correzione Test – Punti di massimo e minimo

Punti di flesso

1
Dispensa – Punti di flesso
2
Slide – Punti di flesso
3
Test – Punti di flesso
4
Correzione Test – Punti di flesso

Gli Integrali

1
Dispensa – Gli Integrali
2
Slide – Gli Integrali
3
Slide – Gli Integrali (Esercizi)
4
Test – Gli Integrali
5
Correzione Test – Gli Integrali

Calcolo combinatorio

1
Dispensa – Calcolo combinatorio
2
Slide – Calcolo combinatorio
3
Test – Calcolo combinatorio
4
Correzione Test – Calcolo combinatorio

Rappresentazione grafica di una funzione

1
Dispensa – Rappresentazione grafica di una funzione
2
Slide – Rappresentazione grafica di una funzione
3
Test – Rappresentazione grafica di una funzione
4
Correzione Test – Rappresentazione grafica di una funzione

Quiz Finale

1
Quiz Finale – Corso di Matematica
10 domande
3.5
3.5 su 5
Valutazioni 2

Valutazione dettagliata

4.5/5 stelle
0
3.5/4 stelle
1
2.5/3 stelle
1
1.5/2 stelle
0
0.5/1 stelle
0
{{ review.user }} - {{ review.date }}
€ 109,00
ACQUISTA CORSO

Dispense 30
Livello Principiante
Durata totale 40 ore
24h su 24 su tutti i dispositivi
Corsi registrati sempre disponibili
Attestati di frequenza e di merito
Tutoraggio
Crediti Ecp
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, non oltre il 40% di fruizione
SERVIZIO CLIENTI
dal Lunedì al Venerdì
10 - 12 / 15 - 17
ATTESTATI
Attestato di frequenza garantito, attestato di merito se superi il test
SENZA LIMITI
Corsi senza scadenze, fruibili da tutti i dispositivi 24h su 24
Lezione online è certificata UNI ENI ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione online
lock Transazioni sicure al 100%