Corso di leadership e gestione dei collaboratori

star star star star star_half

Indipendentemente dal settore di un ufficio, la responsabilità del capo è sempre quella di garantire un servizio di qualità che permetta di creare sempre più profitto.
Questo corso vi aiuterà a condurre i vostri collaboratori all’efficienza, con suggerimenti pratici e tecniche adatte a tutte le persone coinvolte nella creazione di un gruppo di successo.

OBIETTIVI DEL CORSO

✔ Comprendere appieno il proprio ruolo di manager
✔ Acquisire una corretta lettura delle dinamiche motivazionali
✔ Consolidare le tecniche di comunicazione e gestione

STRUTTURAZIONE DEL CORSO

Il Corso è composto da 49 video lezioni, questionari di autovalutazione, esercitazioni pratiche e 1 dispensa di approfondimento.

Indice dettagliato del corso:

INTRODUZIONE

CHE COS’È UNA SQUADRA
• Introduzione
• Perché le squadre?
• Che cos’è una squadra?
• Il potenziale della squadra
• Differenza tra gruppo e squadra

LE SFIDE
• I modelli di ruolo
• Troppe squadre
• Guida alla gestione di una squadra – Esercizio
• I compiti del capo
• Le regole del team

COSTRUIRE UNA SQUADRA
• Il valore dell’esperienza
• La programmazione del team – Esercizio
• Sponsorizzazione della squadra
• Gli obiettivi
• Le riunioni
• Il piano di azione – Esercizio

ESSERE LEADER
• Che cos’è la leadership?
• Gestire Vs Condurre
• Il leader
• I traguardi – Esercizio
• Il comportamento dei collaboratori
• La top 10 – Esercizio
• Dimostrare la leadership – prima parte
• Dimostrare la leadership – seconda parte
• Dimostrare la leadership – terza parte
• Dimostrare la leadership – quarta parte
• Valutare le capacità di comunicazione – Esercizio

POTENZIALI PROBLEMI DI LEADERSHIP
• Non siamo una squadra
• I conflitti – prima parte
• I conflitti – seconda parte
• I conflitti – terza parte
• I conflitti – quarta parte
• Giudicateli voi – Esercizio
• Stili di leadership
• Le persone difficili parte prima
• Le persone difficili parte seconda
• I tranelli – Esercizio
• I cambiamenti
• I luoghi diversi

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI
• Le decisioni parte prima
• Le decisioni parte seconda
• Le decisioni: allargare le opzioni – Esercizio
• Le decisioni: allargare le opzioni – Esercizio
• Le decisioni: ridurre il numero delle opzioni – Esercizio
• Gli esercizi
• Conversazioni e richieste

SQUADRE DI SUCCESSO
• Come riconoscere le squadre di successo
• Il pensiero di gruppo
• Pensiero finale

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è rivolto principalmente a manager con responsabilità gerarchica nella gestione dei collaboratori.

CRISTINA - APRILE 2022
star star star star star
Molto utile, preciso e e conciso. Mi sarebbe piaciuto qualche esempio pratico in più

CHE COS’È UNA SQUADRA

1
Introduzione
2
Perché le squadre?
3
Che cos’è una squadra?
4
Il potenziale della squadra
5
Differenza tra gruppo e squadra

LE SFIDE

1
I modelli di ruolo
2
Troppe squadre
3
Guida alla gestione di una squadra – Esercizio
4
I compiti del capo
5
Le regole del team

COSTRUIRE UNA SQUADRA

1
Il valore dell’esperienza
2
La programmazione del team – Esercizio
3
Sponsorizzazione della squadra
4
Gli obiettivi
5
Le riunioni
6
Il piano di azione – Esercizio

ESSERE LEADER

1
Che cos’è la leadership?
2
Gestire Vs Condurre
3
Il leader
4
I traguardi – Esercizio
5
Il comportamento dei collaboratori
6
La top 10 – Esercizio
7
Dimostrare la leadership – prima parte
8
Dimostrare la leadership – seconda parte
9
Dimostrare la leadership – terza parte
10
Dimostrare la leadership – quarta parte
11
Valutare le capacità di comunicazione – Esercizio

POTENZIALI PROBLEMI DI LEADERSHIP

1
Non siamo una squadra
2
I conflitti – prima parte
3
I conflitti – seconda parte
4
I conflitti – terza parte
5
I conflitti – quarta parte
6
Giudicateli voi – Esercizio
7
Stili di leadership
8
Le persone difficili parte prima
9
Le persone difficili parte seconda
10
I tranelli – Esercizio
11
I cambiamenti
12
I luoghi diversi

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

1
Le decisioni parte prima
2
Le decisioni parte seconda
3
Le decisioni: allargare le opzioni parte prima – Esercizio
4
Le decisioni: allargare le opzioni parte seconda – Esercizio
5
Le decisioni: ridurre il numero delle opzioni – Esercizio
6
Gli esercizi
7
Conversazioni e richieste

SQUADRE DI SUCCESSO

1
Come riconoscere le squadre di successo
2
Il pensiero di gruppo
3
Pensiero finale

Quiz Finale

1
Quiz Finale – Corso di leadership e gestione dei collaboratori
20 domande
4.8
4.8 su 5
Valutazioni 6

Valutazione dettagliata

4.5/5 stelle
5
3.5/4 stelle
1
2.5/3 stelle
0
1.5/2 stelle
0
0.5/1 stelle
0
{{ review.user }} - {{ review.date }}
€ 109,00
ACQUISTA CORSO

Videolezioni 49
Durata video 5.5 ore
Dispense 1
Livello Intermedio
Durata totale 10 ore
24h su 24 su tutti i dispositivi
Corsi registrati sempre disponibili
Attestati di frequenza e di merito
Tutoraggio
Crediti Ecp
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, non oltre il 40% di fruizione
SERVIZIO CLIENTI
dal Lunedì al Venerdì
10 - 12 / 15 - 17
ATTESTATI
Attestato di frequenza garantito, attestato di merito se superi il test
SENZA LIMITI
Corsi senza scadenze, fruibili da tutti i dispositivi 24h su 24
Lezione online è certificata UNI ENI ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione online
lock Transazioni sicure al 100%