DESCRIZIONE DEL CORSO
Nel mondo odierno i computer sono ovunque e costituiscono un potente strumento di aiuto per le persone.
Il lato scientifico-culturale dell’informatica, definito anche pensiero computazionale, aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente, qualità essenziali nel vissuto quotidiano e nel campo lavorativo. Il modo più semplice e divertente di sviluppare il pensiero computazionale è attraverso la programmazione informatica (coding)
Questo breve corso ti introdurrà al mondo del coding e a tutte le sue potenzialità; verrà introdotto il software Scratch 3.0, il più utilizzato per la programmazione a blocchi, attraverso il quale è possibile realizzare i propri videogame, animazioni, storie animate, quiz, app e tutto ciò che la fantasia e la creatività ci permettono di immaginare.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è composto da 2 videolezioni.
Indice dettagliato del corso:
• Coding e pensiero computazionale: programmare senza essere programmatori
• Introduzione al software Scratch 3.0
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Apprendere le nozioni base del coding
✔ Introdurre al software Scratch 3.0
DESTINATARI DEL CORSO
Tutti coloro che hanno la curiosità di scoprire il mondo dell’informatica creativa.