> 

Corso di IGIENE e SICUREZZA degli ALIMENTI

star star star star_half star_border

Corso di igiene e sicurezza degli alimenti.

Una corretta alimentazione ha come requisito fondamentale la sicurezza degli alimenti; questa si ottiene grazie all’eliminazione dei germi patogeni (virus, batteri, funghi, parassiti). Il loro controllo si effettua per mezzo di metodiche di conservazione che possono essere attuate con diversi meccanismi a seconda delle esigenze e con la cottura che ha lo scopo di garantire la sicurezza igienica di un cibo, di esaltarne le caratteristiche organolettiche e di renderlo più commestibile.

Il corso descrive i vari microrganismi che sono responsabili della deperibilità degli alimenti e le relative patologie che si possono instaurare in seguito all’ingestione di un cibo che è stato contaminato in precedenza. Inoltre, si prefigge di fornire al lettore le conoscenze e gli strumenti idonei per sapere come garantire una qualità adeguata degli alimenti che abitualmente consuma.

Una sezione sarà dedicata al chiarimento del significato delle etichette alimentari vere e proprie carte di identità dei nostri cibi. È fondamentale una loro corretta lettura e comprensione al fine di evitare l’acquisto e l’ingestione di un alimento non consono alle esigenze del consumatore.

STRUTTURAZIONE DEL CORSO

Il corso è suddiviso in 8 moduli.

Indice dettagliato del corso:

Definizione di microrganismo ed epidemiologia, modalita’ di trasmissione

Batteri, virus, lieviti, funghi, parassiti

Contaminazioni alimentari

Definizione di intossicazione, infezione e tossoinfezione alimentare; patologie “epatite a, salmonellosi, infezione stafilococcica, infezione da tossina botulinica, tenia, avvelenamento da funghi e da molluschi, anisakidosi”

Funzioni della cottura, principali metodi di cottura e modificazioni a carico dei nutrienti

Tecniche di conservazione chimica, naturale e biologica

Tecniche di conservazione con il calore e con il freddo

Etichette alimentari e nutrizionali, codice a barre, frodi alimentari, cenni di HACCP

 

Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è destinato a tutti coloro che sono consapevoli che l’igiene degli alimenti è la base per condurre una vita sana e attiva. Bisogna conoscere per non commettere errori.

MARCO - FEBBRAIO 2020
star star star star star
OTTIMO CORSO...RICCO DI INFORMAZIONI

Microrganismo ed Epidemiologia

1
Video – Microrganismo ed Epidemiologia
2
Dispensa – Microrganismo ed Epidemiologia

Batteri

Virus

Lieviti

Funghi e Parassiti

1
Video – Batteri, Virus, Lieviti, Funghi e Parassiti
2
Dispensa – Batteri, Virus, Lieviti, Funghi e Parassiti

Contaminazione alimentari

1
Video – Contaminazione alimentari
2
Dispensa – Contaminazione alimentari

Infezioni

Intossicazioni e Tossoinfezioni alimentari (prima parte)

1
Video – Infezioni, Intossicazioni e Tossoinfezioni alimentari (prima parte)
2
Dispensa – Infezioni, Intossicazioni e Tossoinfezioni alimentari (prima parte)

Infezioni

Intossicazioni e Tossoinfezioni alimentari (seconda parte)

1
Video – Infezioni, Intossicazioni e Tossoinfezioni alimentari (seconda parte)
2
Dispensa – Infezioni, Intossicazioni e Tossoinfezioni alimentari (seconda parte)

Cottura (prima parte)

1
Video – Cottura (prima parte)
2
Dispensa – Cottura (prima parte)

Cottura (seconda parte)

1
Video – Cottura (seconda parte)
2
Dispensa – Cottura (seconda parte)

Tecniche di conservazione chimica

naturale e biologica

1
Video – Tecniche di conservazione chimica, naturale e biologica
2
Dispensa – Tecniche di conservazione chimica, naturale e biologica

Tecniche di conservazione con il calore e con il freddo (prima parte)

1
Video – Tecniche di conservazione con il calore e con il freddo (prima parte)
2
Dispensa – Tecniche di conservazione con il calore e con il freddo (prima parte)

Tecniche di conservazione con il calore e con il freddo (seconda parte)

1
Video – Tecniche di conservazione con il calore e con il freddo (seconda parte)
2
Dispensa – Tecniche di conservazione con il calore e con il freddo (seconda parte)

Etichette e Frodi

1
Video – Etichette e Frodi
2
Dispensa – Etichette e Frodi
3.8
3.8 su 5
Valutazioni 5

Valutazione dettagliata

4.5/5 stelle
1
3.5/4 stelle
3
2.5/3 stelle
0
1.5/2 stelle
1
0.5/1 stelle
0
{{ review.user }} - {{ review.date }}
NON DISPONIBILE

Durata totale 10 ore
24h su 24 su tutti i dispositivi
Guarda le videolezioni da PC, smartphone o tablet, tutti i giorni senza limiti.
Corsi registrati sempre disponibili
Scegli il tuo ritmo di apprendimento: videolezioni preregistrate senza scadenze.
Attestati di frequenza e di merito
Completa il corso e ottieni l’attestato di frequenza; supera il test finale e ottieni l’attestato di merito.
Tutoraggio
Hai un dubbio durante il corso? Scrivi al docente: ti risponderà entro 48h lavorative.
Crediti Ecp
Se sei operatore olistico, richiedi i crediti ECP per il tuo aggiornamento professionale.
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, non oltre il 40% di fruizione
SERVIZIO CLIENTI
dal Lunedì al Venerdì
10 - 12 / 15 - 17
ATTESTATI
Attestato di frequenza garantito, attestato di merito se superi il test
SENZA LIMITI
Corsi senza scadenze, fruibili da tutti i dispositivi 24h su 24
Lezione online è certificata UNI ENI ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione online
lock Transazioni sicure al 100%