Corso di fitoterapia.
La Fitoterapia (dal greco phytón (pianta) e therapéia (cura) è, in senso generale, quella pratica che prevede l’utilizzo di piante o estratti di piante per la cura delle malattie o per il mantenimento del benessere psicofisico.
La Fitoterapia è una disciplina di natura allopatica che fa riferimento agli stessi principi della medicina convenzionale è, pertanto, necessario che ognuno di noi abbia una corretta e completa conoscenza delle proprietà, indicazioni e controindicazioni delle piante medicinali, in modo da garantire al consumatore un adeguato percorso naturale di salute e benessere.
Un obiettivo fondamentale dell’attività formativa è quello di riuscire a sfruttare queste conoscenze nella pratica quotidiana: fornire cioè approfondimenti, strumenti e metodologie per lo sviluppo di un consiglio professionale che integri in maniera scientificamente sostenibile le esigenze del nostro corpo e i nostri stili di vita considerando, anche, la possibilità di combinazioni con farmaci o altri interventi terapeutici.
Il corso approfondisce, inoltre, le principali tecniche per la costituzione di un erbario e analizza le singole piante attraverso schede botaniche che permettono di valutare e comprendere le proprietà benefiche, ma anche le controindicazioni di ognuna.
STRUTTURAZIONE DEL CORSO
Il corso è suddiviso in 18 moduli composti da slide commentate.
Indice dettagliato del corso:
MODULO 1: Principali definizioni:
– Erboristeria
– Fitoterapia
– Farmaco
– Placebo
– Farmacologia
– Allopatia
– Omeopatia
– Farmacognosia
MODULO 2:
– Criofrantumazione
– Principi attivi vegetali
– Preparazioni erboristiche
MODULO 3: PREPARAZIONI ERBORISTICHE (1° PARTE)
– Estratti acquosi (infuso, decotto)
– Estratti idroalcolici (tinture o alcolati)
– Estratto fluido
– Estratti molli
– Estratti secchi
MODULO 4: PREPARAZIONI ERBORISTICHE (2° PARTE)
– Capsule o opercoli
– Compresse o tavolette
– Sciroppi
– Oli essenziali
– Tisane
– Decotti
– Infusi
– Macerato
MODULO 5: METODI DI RACCOLTA ED ESSICAZIONE DELLE DROGHE
– Definizione di droga
– Essicazione della droga
– Tempo balsamico
– Stagioni di raccolta
MODULO 6: METODI D’USO DEI PRODOTTI FITOTERAPICI
– Efficacia della fitoterapia
– Regole da seguire
MODULO 7: COME SI COSTITUISCE UN ERBARIO
– Definizione di erbario
– Fasi di raccolta
– Fasi di determinazione
– Fase di essicazione
– Fase di procedura
– Fase di etichettatura
MODULO 8: GLOSSARIO DEI TERMINI UTILIZZATI IN FITOTERAPIA
MODULO 9 – 10 – 11 – 12 – 13 – 14 – 15 – 16 – 17: LA CURA CON LE ERBE DALLA A ALLA Z
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a tutti coloro che amano la natura e le piante e che hanno il piacere di scoprire i rimedi naturali che aiutano il nostro corpo a stare meglio.
Rilascio crediti ECP
Al termine del corso vi è la possibilità di ottenere il rilascio di CREDITI ECP (Educazione Professionale Continua per i professionisti iscritti nei registri di: COUNSELOR; OPERATORE OLISTICO; ARMONIZZATORE FAMILIARE oppure COUNSELOR OLISTICO).
Il rilascio dei crediti avviene su richiesta inviando una mail a info@lezione-online.it e previo pagamento di una commissione.
Si precisa che l'invio della mail e il pagamento della commissione fa riferimento solo ed esclusivamente al rilascio dei crediti ECP, mentre il rilascio dell'attestato di frequenza a fine corso avviene automaticamente ed è compreso nel prezzo del corso.
Modalità di Fruizione del Corso
Per iscriversi al corso occorre registrarsi al sito e completare la procedura di acquisto e pagamento della quota di iscrizione. Alla ricezione del pagamento, la Segreteria Didattica provvederà, entro 48h lavorative, ad attivare il corso acquistato e ad inviare una mail di notifica all'utente.
Il costo del corso (comprensivo dell'IVA) include l'accesso al materiale didattico, il tutoraggio on line, l'accesso ad altri servizi on line eventualmente necessari per il suo svolgimento (videolezioni, file audio, test di verifica, ecc. ) e l'attestato di frequenza al termine nel caso vengano raggiunti i requisiti necessari (completamento del corso e superamento del test finale).
Il pagamento può essere effettuato attraverso due semplici modalità:
tramite bonifico bancario o tramite carta di credito accedendo al circuito PayPal (il sistema di pagamento online più facile e sicuro!).
corso fitoterapia
Corso molto bello, semplice e ben strutturato.
Ottimo corso!
Da profana in materia ed addetta alle vendite in un erboristeria, il corso è risultato senz’altro utile. Anche le domande finali. Grazie mille!