Corso di AUTOCAD 2D 2014
AutoCAD è il software di disegno tecnico leader nel settore del CAD 3D e 2D e dei software di progettazione, disegno, modellazione, disegno architettonico e ingegnerizzazione. E’ un programma che viene molto usato anche nelle scuole in virtù delle sue innumerevoli funzioni e opzioni che si possono sviluppare.
Il corso di AutoCAD 2014 proposto si caratterizza per completezza e per livello di approfondimento. Si trattano tutti gli argomenti 2D, dagli strumenti di lavoro a quelli di modifica dei disegni, dalle quotature ai riferimenti esterni e ai blocchi dinamici. Le videolezioni, di supporto alle lezioni teoriche, affrontano esercizi pratici svolti attraverso il software e rappresentano uno strumento didattico fondamentale che permette all’utente di conoscere ed utilizzare le tantissime opzioni e possibilità che offre AutoCAD. Esercitazioni prese dalla realtà e chiarezza espositiva fanno di questo corso una vera novità nel campo della formazione relativa al cad, cioè al disegno tecnico riferito all’ambito architettonico, a quello dell’arredamento e a quello tipicamente produttivo di tipo meccanico.
OBIETTIVI DEL CORSO
Al termine del corso gli utenti avranno acquisito le nozioni necessarie per la progettazione 2D completa con personalizzazioni e per la gestione di casi pratici sia in ambito meccanico, che in ambito architettonico e di arredamento.
STRUTTURAZIONE DEL CORSO
Il corso è suddiviso in 30 lezioni in pdf e 30 videolezioni pratiche, al termine è previsto un test finale.
Indice dettagliato del corso:
1) Introduzione ad Autocad versione 14 con stili e notazioni di lavoro
2) I comandi per il disegno
3) I comandi di Edit
4) I principali comandi di quotatura
5) Layer e gestione degli stessi
6) Tratteggi ed altri comandi grafici
7) I blocchi e l’organizzazione del lavoro con questi strumenti
8) Come realizzare progetti grafici in 2D
9) Gestione delle unità di misura
10) Stampe, spazio modello e spazio carta
11) Viste, diapositive
12) Creazione di un’animazione in 2D
13) Assi cartesiani e viste ortogonali, in sezione, ausiliarie, assonometriche, finestre affiancate, orbita e zoom
14) Comandi per snap, pianoass
15) Esempio di progetto 2D in ambito meccanico
16) Esempio di progetto 2D in ambito architettonico
17) Esempio di progetto 2D in ambito arredamento d’interni
18) Riferimenti esterni e loro esportazioni
19) Blocchi dinamici
20) Come usare i blocchi dinamici in un esempio pratico
21) Personalizzare una linea tratteggiata
22) Personalizzare il menu degli strumenti
23) Personalizzare i tratteggi
24) Stampe e layout
25) Fare un progetto 2D complesso
26) Import ed export di disegni in formati diversi
27) Caricare foto ed altri oggetti
28) Interfacciarsi con word ed excel
29) Esercitazione finale: indicazioni operative
30) Bibliografia, sitografia, indirizzi utili, software cad free
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso si rivolge a utenti come architetti, ingegneri, arredatori, tecnici di aziende che producono pezzi meccanici, tecnici in genere, studenti e persone in cerca di lavoro, che hanno la necessità di conoscere l’utilizzo del software AutoCAD 2014 per arricchire il loro curriculum vitae.