Corso base di Contabilità e Bilancio
Il Corso base di contabilità e bilancio illustra le basi della contabilità generale utili a comprendere le principali registrazioni presenti nei processi amministrativi aziendali con lo scopo di acquisire rapidamente gli strumenti per la preparazione dei dati e della documentazione amministrativa di un’attività.
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Conoscere le basi per capire la logica della contabilità
✔ Imparare a leggere la corretta imputazione dei valori a bilancio
STRUTTURAZIONE DEL CORSO
Il corso è suddiviso in 37 videolezioni.
Il corso affronta i seguenti argomenti:
• La gestione aziendale
• Classificazione dei valori d’azienda
• Metodo della rilevazione: partita doppia
• Imposta sul valore aggiunto I.V.A.
• Fonti di finanziamento
Mezzi propri: costituzione
Tipologie società
• Operazioni di acquisto
Materie prime
Servizi
Merci
Bene strumentale con calcolo dell’ammortamento
Resi
Operazioni accessorie: caparra confirmatoria, spese di trasporto, spese per imballaggi a rendere, anticipi, sconti, interessi passivi.
Riepilogo conti nello Stato patrimoniale e nel Conto Economico
• Operazioni di vendita
Prodotti finiti
Servizi
Bene strumentale
Resi
Operazioni accessorie: caparra confirmatoria, spese di trasporto, spese per imballaggi a rendere, anticipi, sconti, interessi attivi.
Riepilogo conti nello Stato patrimoniale e nel Conto Economico
• Metodi di incasso e pagamento
Assegno bancario, bonifico, cambiale (al dopo incasso, salvo buon fine, sconto cambiario), Ri.Ba.
Riepilogo conti nello Stato patrimoniale e nel Conto Economico
• Altre operazioni d’esercizio
Costo del lavoro
Riepilogo conti nello Stato patrimoniale e nel Conto Economico
Operazione di finanziamento: mutuo
Riepilogo conti nello Stato patrimoniale e nel Conto Economico
• Linea temporale delle operazioni di gestione
DESTINATARI DEL CORSO
Il percorso è pensato per le risorse junior di area contabile o per chi vuole intraprendere un nuovo lavoro in ambito amministrativo.