Corso avanzato di DIZIONE
In ogni tipo di rapporto si trae vantaggio dal saper parlare correttamente, nella vita privata così come in quella professionale; inoltre è fondamentale l’intonazione della voce, la quale non sempre è padroneggiata da coloro che possono contare su una pronuncia perfetta, scevra di inflessioni dialettali.
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Eliminare le cadenze dialettali e difetti di pronuncia acquisendo, così, le nozioni necessarie per un uso corretto della comunicazione
✔ Imparare a “parlare in pubblico” controllando la propria emotività e catturando l’attenzione sfruttando una buona “apertura”
STRUTTURAZIONE DEL CORSO
Nel corso verranno affrontate tutte le regole per avere una corretta dizione, eliminare le fastidiose cadenze dialettali e finalmente ricevere attenzione dai vostri interlocutori.
Il corso si suddivide in 37 lezioni e 37 videolezioni e al termine è previsto un test finale.
Indice dettagliato del corso:
• Introduzione al corso
• La struttura del corso
• L’importanza della respirazione diaframmatica
• L’articolazione muscolo linguale
• L’accento tonico e fonico
• L’accento grave o acuto
• La corretta pronuncia delle consonanti
• Gli omografi
• Il raddoppiamento sintattico
• La s dura e dolce
• La z dura e dolce
• La e grave o aperta
• La e acuta o chiusa
• La o grave o aperta
• La o acuta o chiusa
• Esercizi di dizione
• Che cos’è il public speaking
• Sconfiggere la paura di parlare in pubblico
• I modelli di comunicazione
• Piano di allenamento
• Considerazioni finali
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a tutti coloro che vogliono migliorare la loro capacità di comunicazione verbale per la loro professione (attori, avvocati, giornalisti, insegnanti, politici, manager, rappresentanti di commercio) o per semplice volontà di relazionarsi meglio con gli altri.