DESCRIZIONE DEL CORSO
Il nostro comportamento nei confronti del denaro, e quindi anche l’attitudine a spenderlo piuttosto che a risparmiarlo, può essere un indicatore dei nostri atteggiamenti generali verso la vita.
Questo corso si propone di suggerire alcune strategie che possono migliorare il nostro rapporto con i soldi e con le spese, partendo dalla considerazione di alcuni nostri risvolti psicologici: agire sia su alcune nostre piccole e grandi abitudini, che su alcuni tratti caratteriali e personali, potrà portarci ad una migliore gestione dei nostri soldi, aiutandoci a risparmiare.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è suddiviso in 11 video lezioni, 11 dispense esplicative, degli esercizi e un test finale.
Indice dettagliato del corso:
Il corso si articolerà in 11 lezioni, suddivise in 3 moduli
NOI E IL RISPARMIO
• Cosa ci dice la psicologia
• I diversi atteggiamenti verso il denaro
• “Uovo oggi o gallina domani”
• Bisogni ed emozioni
LE NOSTRE FINANZE PERSONALI
• Un bilancio di entrate ed uscite
• Creare un budget “su misura”
• Un’occhiata alle spese quotidiane
• Attenzione alle “tentazioni”
AFFINARE LE NOSTRE CAPACITÀ DI GESTIONE
• Come affrontare le grosse spese
• Alcune “trappole” da evitare
• Resistere alle offerte speciali
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Proporre dei metodi per risparmiare, gestendo le proprie entrate e uscite
✔ Comprendere alcuni “meccanismi” che ci portano a spendere più soldi di quanto vorremmo
✔ Scoprire cosa c’è dietro al nostro modo di essere “cicale” oppure “formiche”
DESTINATARI DEL CORSO
Questo corso è pensato per persone che hanno la necessità di rivedere il loro budget, ma anche per coloro che vorrebbero migliorare la propria gestione del denaro, imparando nuove strategie per risparmiare soldi.