DESCRIZIONE DEL CORSO
Corso per diventare animatore di feste per bambini partendo dalla definizione di animatore fino ad essere polivalente, imparando a organizzare una festa, a gestire i bambini attraverso tecniche, giochi, balli e sculture di palloncini.
Se vuoi diventare un animatore di feste ed eventi per bambini professionista e differenziarti dalla massa facendo un lavoro in cui ti diverti, questo è il corso che fa per te!
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso si compone di 31 videolezioni e 1 dispensa.
Indice dettagliato del corso:
INTRODUZIONE
• Introduzione al corso
• Chi sono? Il tuo docente per diventare un animatore di successo
• Struttura del corso e come seguirlo al meglio
IL MONDO DELL’ANIMAZIONE
• L’animazione e l’animatore
• Le differenze tra animatore da villaggio turistico e animatore di feste ed eventi
• Dove lavora un animatore di feste ed eventi
• I tipi di eventi e la durata
• Quanto si guadagna con questo mestiere?
• Look, divisa e pulizia
LA FESTA, L’EVENTO E L’ORGANIZZAZIONE
• La festa e l’evento
• I dati della festa
• La struttura di una festa
• Preparazione e organizzazione della festa
• Quantità e qualità
TECNICHE DI CONDUZIONE FESTA
• L’approccio
• Tecniche di coinvolgimento
• Tecniche di comunicazione
GIOCHI E BALLI
• Come svolgere i giochi
• Giochi da fare in festa (prima parte)
• Giochi da fare in festa (seconda parte)
• Baby dance
L’ATTREZZATURA DA LAVORO DELL’ANIMATORE
• Il borsone dell’animatore
• Il mini impianto musicale
• Attrezzatura extra e materiali di consumo
CONCLUSIONE DELLA FESTA
• Merenda, regali e torta
• Sculture di palloncini
• Pubblicità
• Saluti e Arrivederci
CONCLUSIONE
• Diventare un animatore polivalente e battere la concorrenza
• Corso avanzato animatore di feste ed eventi per bambini
• Conclusione Corso
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Imparare ad approcciarsi, comunicare e coinvolgere i bambini
✔ Gestire con successo tutti momenti della festa
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso Come diventare animatore di feste per bambini è rivolto a tutte le persone che desiderano lavorare con i bambini o anche che lavorano già come baby-sitter, maestre di scuole d’infanzia, aspiranti animatori, animatori professionisti e genitori.