DESCRIZIONE DEL CORSO
In questo corso imparerai a usare sei tecniche di disegno secche alternative alla grafite per la realizzazione del ritratto artistico.
Realizzeremo insieme sei ritratti con: fusaggine, carboncino nero, carboncino bianco, sanguigna, seppia, carta totalizzata, pastelli carrè bruni e pastelli carrè grigi.
I volti che andremo a ritrarre hanno età ed etnie diverse, così da permetterti di sperimentare un segno espressivo con soggetti avanzati.
Per questo, è necessario conoscere la struttura e l’anatomia della testa e saper già realizzare ritratti espressivi e somiglianti prima di seguire questo corso. Si consigliano il Corso di Ritratto Base e il Corso di Ritratto Avanzato per recuperare le basi necessarie.
Il corso è indicato per chi vuole esprimersi con tecniche artistiche, che vadano oltre la mera copia di una foto e che permettano di esprimersi attraverso il proprio segno personale e le proprie scelte stilistiche.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è composto da 8 videolezioni approfondite e in tempo reale. In ogni lezione realizzeremo un ritratto con una tecnica diversa. Oltre alla lista dei materiali e alle immagini di riferimento necessarie per le lezioni, vengono fornite numerose immagini di riferimento per portare avanti l’esercizio in autonomia.
Indice dettagliato del corso:
• Introduzione
• Fusaggine
• Fusaggine e Carboncino
• Carboncino nero e bianco su carta grigia
• Carboncino nero, bianco e sanguigna su carta naturale
• Pastelli carrè caldi su carta grigia
• Pastelli carrè freddi su carta grigia
• Conclusione
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Padroneggiare tecniche alternative alla grafite come fusaggine, carboncino nero, carboncino bianco, sanguigna, seppia, carta totalizzata, pastelli carrè bruni e pastelli carrè grigi
✔ Eseguire ritratti espressivi che non siano solo la copia di una foto ma espressione del proprio segno personale e le proprie scelte stilistiche
DESTINATARI DEL CORSO
Questo corso è indicato per chi vuole esprimersi con le tecniche artistiche secche realizzando ritratti che vadano oltre la mera copia di una foto e che esprimano il proprio segno personale e le proprie scelte stilistiche. È pensato per chi già conosce la struttura e l’anatomia della testa e sa già realizzare ritratti espressivi e somiglianti. Se pensi di non avere ancora le basi necessarie, ti consiglio vivamente di seguire il Corso Base di Ritratto e il Corso Avanzato di Ritratto prima di affrontare questo corso.