> 
Master in COMUNICAZIONE: diventa un perfetto comunicatore
CONDIVIDI
Accesso illimitato e subito disponibile
Attestato di frequenza
Visibile su tutti i dispositivi
Attestato di merito con test finale
Chat con il docente
Accesso illimitato e subito disponibile
Attestato di frequenza
Visibile su tutti i dispositivi
Attestato di merito con test finale
Chat con il docente
Videolezioni: 67
Dispense: 16
Durata totale: 60 h

DESCRIZIONE DEL CORSO

Comunicare in modo efficace

• Perché la mia comunicazione non ottiene sempre lo scopo voluto?
• Perché con certe persone è più facile comunicare e con altre è spesso impossibile?
• Come posso costruire un rapporto e interagire efficacemente anche con esse?

Quanto pesano le relazioni interpersonali sul nostro vivere quotidiano e quanto possiamo soffrire, quando ci rendiamo conto che gli strumenti per interagire con gli altri non sono sempre all’altezza delle nostre aspettative?
Il corso presenta un piano per favorire la comprensione di sé e degli altri nei vari ambienti permettendo:
• di identificare il proprio stile comportamentale
• migliorare la capacità di riconoscere stili comportamentali differenti
• prevenire e ridurre potenziali situazioni di conflitto con gli altri

Saper comunicare può sembrare solo una capacità che ci aiuta a migliorare il controllo della propria tensione e ad esprimerci correttamente quando ci si trova di fronte a un gruppo di interlocutori. In realtà questa visione è troppo limitativa. Saper comunicare efficacemente è una capacità che permette di sostenere le proprie idee, di affermare con incisività le proprie proposte, migliorando la propria autostima.

 

Come gestire la voce

La voce è uno strumento unitario che si riflette fortemente sul parlato. Le persone possono migliorare la propria vita attraverso il miglioramento della propria voce. Attraverso questo corso si imparerà a gestire il proprio “paraverbale” – uno dei tre livelli della comunicazione – il cui corretto utilizzo modificherà in meglio tutte le proprie relazioni.

La voce è uno strumento potentissimo, più di quanto si possa pensare. Non a caso, nel panorama dell’intera comunicazione occupa ben il 38%. Migliorando la propria voce, si migliorerà se stessi; l’utilizzo corretto della voce, infatti, agisce anche sull’autostima.
Quando si parla utilizziamo sei voci differenti, delle quali non siamo consapevoli, a ogni voce corrisponde un’emozione che può essere positiva o negativa.
Spesso chi insegna public speaking, non insegna a utilizzare la voce o chi insegna a migliorare la voce non insegna come utilizzarla nella vita.

 

Il Public Speaking e l’Ascolto Attivo

Parlare in pubblico o saper comunicare è un’abilità indispensabile in qualsiasi momento.
Un bravo comunicatore non è soltanto un abile oratore, ma è colui che trasmette innovazione, dinamismo, ottimismo, grazie alla sua forza di persuasione.

Quante volte dovendo parlare di fronte a una platea o anche semplicemente a qualcuno, siamo stati assaliti dall’ansia: le parole facevano fatica a uscire e i nostri interlocutori erano giudici implacabili di ogni nostro errore reale o presunto.

Il corso affronta lo sviluppo di una competenza sempre più richiesta nel mondo relazionale indipendentemente che si tratti di lavoro o meno e offre inoltre gli strumenti operativi per organizzare un intervento efficace e per ottenere una performance di rilievo.

Uso delle pause, scelta delle parole più adatte, sicurezza nei movimenti e perché no, anche l’effetto suspance. Sono gli ingredienti di chi riesce a parlare in pubblico senza farsi prendere dal panico, anzi catturando l’attenzione degli interlocutori. Una tecnica che si può imparare.

Il corso risponde alle seguenti domande:

• Come conviene strutturare un intervento di Public Speaking – Parlare in pubblico affinché risulti fluido ed efficace?
• In quale maniera posso interiorizzare uno stato d’animo assertivo che mi consenta di non sentirmi minacciato da chi mi sta di fronte?
• Qual è il mio stile di locuzione e come posso renderlo chiaro e comprensibile per un pubblico eterogeneo?

CONTENUTI DEL CORSO

Il corso è articolato in 16 dispense e 67 videolezioni.

Comunicare in modo efficace:
– Introduzione
– Linguaggio della comunicazione: codici
– Linguaggio della comunicazione – parte 2
– Linguaggio della comunicazione – parte 3
– Linguaggio della comunicazione – parte 4
– I livelli della comunicazione – parte 1
– I livelli della comunicazione – parte 2
– I livelli della comunicazione – fasi e strumenti
– La conversazione – formula della leggibilità
– La conversazione – mappa e territorio
– Conversazioni e richieste efficaci
– Ascolto attivo – parte 1
– Ascolto attivo – parte 2
– Ascolto attivo – esercizio
– Ascolto attivo – parte 4
– Ascolto attivo – ascolto domande
– Domande – parte 1
– Domande – parte 2
– Domande – modelli
– Le strategie di persuasione
– Domande controproduttive – parte 1
– Domande controproduttive – parte 2
– Riepilogo

Come gestire la voce:
– Introduzione
– Bisaccia
– Colore e calore vocale – parte 1
– Colore e calore vocale – esercizio
– Fitness vocale – parte 1
– Fitness vocale – parte 2
– Fitness vocale – parte 3
– Fitness vocale – parte 4
– Il suono
– Il timbro
– IN.AR.PRO
– Voce colorata – volume
– Voce colorata – tono tempo ritmo sorriso
– Voce colorata giallo e verde
– Voce colorata blu e rosso
– Voce colorata nero e grigio
– Esercizi vocali
– Esercizio vocalità in ascolto
– Riepilogo

Public Speaking e Ascolto Attivo:
– Introduzione – Principi base
– Sistemi rappresentazionali di comunicazione
– Livello Verbale
– Livello Paraverbale
– Livello Non Verbale
– Gestire l’Ansia
– Forme di Espressione
– Gestione del pubblico
– Ascolto Attivo
– Costruire l’Architettura
– Interruttori
– Ironia e Sarcasmo
– Abbigliamento
– Riepilogo

OBIETTIVI DEL CORSO

• Saper comunicare in qualsiasi contesto
• Negoziare soluzioni e risorse in situazioni interpersonali
• Individuare il proprio modo prevalente di relazione interpersonale
• Acquisire gli strumenti per elaborare le relazioni conflittuali e ricostruire la relazione
• Sviluppare la competenza per mantenere un’ecologia relazionale equilibrata
• Migliorare l’ascolto attivo
• Saper formulare le domande in modo corretto
In poche parole tutto il necessario per valorizzare la comunicazione in tutte le sue forme, verbali e non.

Imparare a utilizzare la voce nella giusta emozionalità creando sin dal primo istante un’impressione positiva e dare avvio a un ottimo rapporto relazionale sia in ambito lavorativo, quanto familiare che amicale.

• Apprendere le tecniche per organizzare un intervento di Public Speaking (parlare in pubblico) efficace
• Sviluppare gli strumenti per l’elaborazione dell’ansia
• Acquisire gli elementi per fluidificare il linguaggio
• Tenere un discorso e parlare per motivare gli altri
• Accrescere la capacità di persuasione
• Nozioni di gestuologia e comportamentologia
• Utilizzo della voce

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso si rivolge a chiunque vuole migliorare le proprie capacità relazionali e comunicative e la propria abilità nel parlare di fronte a un auditorio di persone.

RECENSIONI DEGLI STUDENTI

star star star star star_half
48 Valutazioni
GABRIELLA
-
giugno 2021
star star star star star
Ottimo corso, molto brava, comunicativa e competente la Prof mirella Grillo.
MOSTRA ALTRE RECENSIONI
QUANDO POSSO INIZIARE IL CORSO? IL CORSO SCADE?
Il corso è gratuito e per iscriversi basta cliccare sul tasto ISCRIVITI GRATIS. Una volta effettuata l'iscrizione, puoi accedere subito alle lezioni andando nella sezione I MIEI CORSI del tuo account. Il corso non scade, potrai accedere alle lezioni anche dopo che lo hai terminato.
LE LEZIONI SI SVOLGONO IN DETERMINATI ORARI?
Le videolezioni del corso possono essere seguite in qualsiasi orario della giornata accedendo al proprio account da qualsiasi dispositivo, non ci sono orari di inizio e di fine delle lezioni, ma sono sempre disponibili.
GLI ATTESTATI SONO INCLUSI? COME POSSO RICEVERLI?
Gli attestati sono inclusi nel costo di iscrizione del corso e riceverai un attestato di frequenza al termine del corso e un attestato di merito al superamento del test finale. Gli attestati sono validi e riconosciuti e possono essere inseriti all'interno del proprio curriculum.
COSA È IL TUTORAGGIO? POSSO SCRIVERE AL DOCENTE?
Mentre segui le lezioni del corso puoi chattare con il docente attraverso un sistema di messaggistica interno alla piattaforma.
COSA SONO I CREDITI ECP? COME POSSO RICHIEDERLI?
Al termine dei nostri corsi puoi contattarci per richiedere l'attribuzione dei crediti ECP che sono dei crediti validi per l'aggiornamento professionale dei professionisti iscritti nei registri di Counselor, Operatore Olistico, Armonizzatore familiare e Counselor Olistico.
NON DISPONIBILE
CONDIVIDI
Hai il bonus Cultura o Carta del docente?
ACQUISTA CON CARTE CULTURA ACQUISTA CON CARTA DEL DOCENTE
Videolezioni: 67
Dispense: 16
Durata totale: 60 ore
Master in COMUNICAZIONE: diventa un perfetto comunicatore
NON DISPONIBILE
CONDIVIDI
Hai il bonus Cultura o Carta del docente?
ACQUISTA CON CARTE CULTURA ACQUISTA CON CARTA DEL DOCENTE
Videolezioni: 67 - Dispense: 16 - Durata totale: 60 ore
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, non oltre il 40% di fruizione
PAGAMENTI
Paga comodamente con PayPal, Nexi, Poste Pay o Bonifico
ATTESTATI
Attestato di frequenza garantito, attestato di merito se superi il test
SENZA LIMITI
Corsi senza scadenze, fruibili da tutti i dispositivi 24h su 24
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, non oltre il 40% di fruizione
SERVIZIO CLIENTI
dal Lunedì al Venerdì
10 - 12 / 15 - 17
ATTESTATI
Attestato di frequenza garantito, attestato di merito se superi il test
SENZA LIMITI
Corsi senza scadenze, fruibili da tutti i dispositivi 24h su 24
lock Transazioni sicure al 100%