DESCRIZIONE DEL CORSO
Le etichette sono la carta d’identità dei prodotti alimentari presenti in commercio perché ci forniscono tutte le loro informazioni. In questo corso troverai tutte le informazioni utili per scegliere in maniera consapevole e responsabile i prodotti alimentari durante la spesa.
Gli argomenti affrontati nel corso saranno suddivisi in tre sezioni:
- I principi nutritivi, i gruppi alimentari e la dieta mediterranea, per una panoramica sulle caratteristiche di una corretta alimentazione;
- L’interpretazione delle etichette alimentari, per imparare a leggere gli ingredienti e le tabelle dei valori nutrizionali;
- La spesa, per imparare a farla bene, scoprendo quali sono i principali raggiri per non farsi più ingannare da etichette fuorvianti.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è strutturato mediante 24 videolezioni e slides.
Verrà inoltre fornito del materiale didattico in formato pdf con il quale gli utenti potranno leggere e approfondire le tematiche spiegate durante le lezioni e saranno inoltre previste delle esercitazioni interattive sulle etichette alimentari.
Al termine del corso è previsto un test finale a risposta multipla sugli argomenti trattati.
Indice dettagliato del corso:
• Lezione introduttiva del corso
• I macronutrienti: carboidrati, proteine, grassi e fibre
• I micronutrienti: vitamine, Sali minerali. L’acqua
• I gruppi alimentari
• I principi di una sana alimentazione
• Le etichette alimentari: caratteristiche generali e normativa di riferimento
• Elenco degli ingredienti e data di scadenza/termine minimo di conservazione
• Allergeni presenti
• Peso lordo/netto e condizioni di uso e conservazione
• Paese di origine
• Dichiarazione nutrizionale
• Additivi alimentari (Parte 1)
• Additivi alimentari (Parte 2)
• Le etichette delle acque minerali
• Esercitazioni pratiche (Parte 1)
• Esercitazioni pratiche (Parte 2)
• DOP, IGP, DOC, IGT, DOCG, STG
• La spesa consapevole: la stagionalità dei prodotti
• I principali inganni alimentari: I prodotti integrali
• Prodotti per la colazione (Parte 1)
• Prodotti per la colazione (Parte 2)
• Merendine per i bambini
• Zuccheri nascosti: dove si trovano e come riconoscerli
• Le uova
• Prodotti light e senza zuccheri aggiunti
• Yogurt: veri o finti?
• Alimenti industriali ed artigianali. Prodotti biologici
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Ampliare le conoscenze sull’etichettatura e fornire le nozioni principali sui nutrienti e sui gruppi alimentari;
✔ Imparare ad interpretare le etichette alimentari senza farsi fuorviare da diciture ingannevoli;
✔ Conoscere le informazioni da andare a ricercare in un’etichetta alimentare scegliere accuratamente i prodotti alimentari;
✔ Imparare a fare una spesa sana e consapevole in base alle proprie esigenze.
DESTINATARI DEL CORSO
Genitori, educatori, docenti e formatori interessati ad una sana e corretta alimentazione e tutti coloro che lavorano nel settore alimentare.