> 

Corso sulla PRIVACY: aggiornamento Regolamento Europeo 679/2016

star_border star_border star_border star_border star_border

Entro il 25 maggio 2018 tutti coloro che trattano dati personali si troveranno ad affrontare importanti cambiamenti organizzativi.  Il corso si propone di illustrare le novità del Regolamento Europeo 679/2016 in materia di privacy e gli obblighi di compliance che esso impone, illustrando il quadro generale degli adempimenti, anche in materia di sicurezza, e delle soluzioni pratico/operative che professionisti e imprese dovranno attuare entro il prossimo 25 maggio 2018. Verranno trattati gli argomenti di cui sopra anche nell’ottica del principio di responsabilizzazione (accountability) che il Regolamento pone e delle rilevanti sanzioni pecuniarie previste per il caso di violazioni (fino a 20.000.000,00 di euro o, per le imprese, fino al 4% del fatturato mondiale totale annuo).

Il corso può essere fruito anche per adempiere gli obblighi formativi del personale dipendente da parte del Titolare del trattamento previsto sia dalla normativa interna (D. Lgs. 196/2003) che dal Regolamento Europeo (art. 29, Reg. UE 679/2016).

OBIETTIVI DEL CORSO

✔ Formare professionisti e imprese sugli adempimenti privacy che impone il nuovo Regolamento Europeo

✔ Fornire a professionisti e imprese gli strumenti per compiere le verifiche sugli adempimenti privacy e attuarli praticamente

STRUTTURAZIONE DEL CORSO

Il corso si articola in 7 moduli.

 

Indice dettagliato del corso:

Introduzione al corso, l’apparato normativo comunitario e interno e il loro coordinamento anche alla luce della legge di delegazione europea 163/2017. Il termine di adempimento del Regolamento al 25 maggio 2018. Le novità che esso introduce. Principi generali, istituti, definizioni e regole per il trattamento di dati personali. Il Garante nazionale per la protezione dei dati personali; il WP 29 direttiva 95/46/CE e il Comitato Europeo per la protezione dei dati.

I soggetti rilevanti nelle attività di trattamento: Titolare; Contitolare; Responsabile; Incaricato; Amministratore di Sistema e Rappresentante del Titolare.

Informativa e consenso. L’interessato e la sua centralità nell’impianto della normativa a protezione dei dati personali. I diritti dell’interessato e il diritto d’accesso ai suoi dati personali.

Varie tipologie di trattamenti. Profilazione e marketing. Videosorveglianza. Il trattamento dei dati dei lavoratori e il divieto dei controlli a distanza dopo il Jobs act.

Principio di responsabilizzazione (accountability), Privacy By Design & Privacy By Default. La valutazione d’impatto. Responsabilità civile, penale ed amministrativa dei soggetti che trattano dati personali.

Il Data Protection Officer. Casi in cui è obbligatoria la nomina. Compiti, funzioni e responsabilità. I codici di condotta e le certificazioni.

Le misure di sicurezza (anonimizzazione e pseudonimizzazione dei dati). Il registro delle attività di trattamento.  Data Breach Notification. Il trasferimento dei dati all’estero.

 

Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.

DESTINATARI DEL CORSO

Professionisti e imprese.

Introduzione e Principi generali

1
Dispensa – Introduzione e Principi generali
2
Video – Introduzione e Principi generali (Prima parte)
3
Video – Introduzione e Principi generali (Seconda parte)
4
Slide – Introduzione e Principi generali

I soggetti rilevanti nelle attività di trattamento

1
Dispensa – I soggetti rilevanti nelle attività di trattamento
2
Slide – I soggetti rilevanti nelle attività di trattamento

Informativa e Consenso

1
Dispensa – Informativa e Consenso
2
Video – Informativa e Consenso (Prima parte)
3
Video – Informativa e Consenso (Seconda parte)

Marketing e Videosorveglianza

1
Dispensa – Marketing e Videosorveglianza
2
Video – Marketing e Videosorveglianza (Prima parte)
3
Video – Marketing e Videosorveglianza (Seconda parte)

Principio di responsabilizzazione

1
Dispensa – Principio di responsabilizzazione
2
Slide – Principio di responsabilizzazione

Data Protection Officer

1
Dispensa – Data Protection Officer
2
Video – Data Protection Officer
3
Slide – Data Protection Officer

Le misure di sicurezza

1
Dispensa – Le misure di sicurezza
2
Slide – Le misure di sicurezza

Allegato

1
Check List

Quiz Finale

1
Quiz Finale – Corso sulla Privacy
15 domande
Nessuna recensione
NON DISPONIBILE

Videolezioni 7
Durata video 4 ore
Dispense 7
Durata totale 7 ore
24h su 24 su tutti i dispositivi
Guarda le videolezioni da PC, smartphone o tablet, tutti i giorni senza limiti.
Corsi registrati sempre disponibili
Scegli il tuo ritmo di apprendimento: videolezioni preregistrate senza scadenze.
Attestati di frequenza e di merito
Completa il corso e ottieni l’attestato di frequenza; supera il test finale e ottieni l’attestato di merito.
Tutoraggio
Hai un dubbio durante il corso? Scrivi al docente: ti risponderà entro 48h lavorative.
Crediti Ecp
Se sei operatore olistico, richiedi i crediti ECP per il tuo aggiornamento professionale.
SODDISFATTI O RIMBORSATI
Rimborso entro 14 giorni dall’acquisto, non oltre il 40% di fruizione
SERVIZIO CLIENTI
dal Lunedì al Venerdì
10 - 12 / 15 - 17
ATTESTATI
Attestato di frequenza garantito, attestato di merito se superi il test
SENZA LIMITI
Corsi senza scadenze, fruibili da tutti i dispositivi 24h su 24
Lezione online è certificata UNI ENI ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di corsi di formazione online
lock Transazioni sicure al 100%