Corso di SCRITTURA CREATIVA
Corso di scrittura creativa.
Come sviluppare un romanzo e proporlo alle case editrici. Sarete guidati nella scoperta di tutti gli aspetti tecnici che vi sono dietro la realizzazione di un romanzo o di un racconto, come si inventa un personaggio, come lo si colloca all’interno di uno spazio e di un tempo, come si sceglie il tema dell’opera fino ad arrivare alla revisione finale.
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Permettere, a chiunque ne abbia voglia, di scrivere un racconto, di immedesimarsi nei personaggi inventati, di vivere i luoghi immaginati e le storie avvincenti che la nostra fantasia crea.
✔ Realizzare un elaborato che potrà essere poi inviato alle case editrici per la pubblicazione
STRUTTURAZIONE DEL CORSO
Il corso si divide in 9 lezioni, ognuna divisa in paragrafi; ogni paragrafo guida lo studente nella creazione e nella elaborazione di una storia, aiutandolo con degli esempi e delle citazioni tratte da libri di professionisti della scrittura e per ciascuna lezione vi è una esercitazione in powerpoint con supporto audio e consigli di lettura.
Indice dettagliato del corso:
• Il materiale necessario ad uno scrittore
• Come impostare un racconto
• Esercizio di scrittura
• Come elaborare una storia
• Come inventare un personaggio
• Esercizio: crea il tuo personaggio
• Esempio di identikit
• Studio dell’ambiente in cui vive il personaggio e sua psiche
• Esempi e citazioni
• Come scrivere i dialoghi tra i personaggi
• Come rendere reale un personaggio
• La scelta dei nomi e dei soprannomi
• Esempi e citazioni
• Esercizio: colloca il tuo personaggio nel contesto proposto
• Studio dello spazio e del tempo
• Come dare le indicazioni giuste al lettore
• Modellare i personaggi in base all’ambiente in cui si collocano
• Il trucco del flashback
• La trama
• Quando scegliere il tema del racconto
• Alcuni trucchi per scegliere il tema
• Esercizio: trova il tema del tuo racconto
• Revisione e riscrittura
• Come si revisiona un racconto
• L’importanza della grammatica
• La pubblicazione: cosa fare e cosa non fare
• Scrivere una storia per ragazzi
• L’importanza di tornare bambini
• Gli errori da evitare
• Per chi si scrive
• Caratteristiche della storia per ragazzi
• Il tema
• Evento scatenante
• Divisione in sequenze
• Il narratore
• Incipit e finale
• Il ritmo
• Consigli finali
• L’invio del lavoro alle case editrici
• Come scegliere le case editrici
• Agenzie letterarie
• Case editrici
• Esercitazione
• Domande
• Risposte
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a chiunque abbia voglia di imparare a scrivere un racconto, lasciare un ricordo della propria fantasia e divertirsi con l’uso magico delle parole.