Corso di scrittura creativa.
Come sviluppare un romanzo e proporlo alle case editrici. Sarete guidati nella scoperta di tutti gli aspetti tecnici che vi sono dietro la realizzazione di un romanzo o di un racconto, come si inventa un personaggio, come lo si colloca all’interno di uno spazio e di un tempo, come si sceglie il tema dell’opera fino ad arrivare alla revisione finale.
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Permettere, a chiunque ne abbia voglia, di scrivere un racconto, di immedesimarsi nei personaggi inventati, di vivere i luoghi immaginati e le storie avvincenti che la nostra fantasia crea.
✔ Realizzare un elaborato che potrà essere poi inviato alle case editrici per la pubblicazione
STRUTTURAZIONE DEL CORSO
Il corso si divide in 9 lezioni, ognuna divisa in paragrafi; ogni paragrafo guida lo studente nella creazione e nella elaborazione di una storia, aiutandolo con degli esempi e delle citazioni tratte da libri di professionisti della scrittura e per ciascuna lezione vi è una esercitazione in powerpoint con supporto audio e consigli di lettura.
Indice dettagliato del corso:
• Il materiale necessario ad uno scrittore
• Come impostare un racconto
• Esercizio di scrittura
• Come elaborare una storia
• Come inventare un personaggio
• Esercizio: crea il tuo personaggio
• Esempio di identikit
• Studio dell’ambiente in cui vive il personaggio e sua psiche
• Esempi e citazioni
• Come scrivere i dialoghi tra i personaggi
• Come rendere reale un personaggio
• La scelta dei nomi e dei soprannomi
• Esempi e citazioni
• Esercizio: colloca il tuo personaggio nel contesto proposto
• Studio dello spazio e del tempo
• Come dare le indicazioni giuste al lettore
• Modellare i personaggi in base all’ambiente in cui si collocano
• Il trucco del flashback
• La trama
• Quando scegliere il tema del racconto
• Alcuni trucchi per scegliere il tema
• Esercizio: trova il tema del tuo racconto
• Revisione e riscrittura
• Come si revisiona un racconto
• L’importanza della grammatica
• La pubblicazione: cosa fare e cosa non fare
• Scrivere una storia per ragazzi
• L’importanza di tornare bambini
• Gli errori da evitare
• Per chi si scrive
• Caratteristiche della storia per ragazzi
• Il tema
• Evento scatenante
• Divisione in sequenze
• Il narratore
• Incipit e finale
• Il ritmo
• Consigli finali
• L’invio del lavoro alle case editrici
• Come scegliere le case editrici
• Agenzie letterarie
• Case editrici
• Esercitazione
• Domande
• Risposte
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è destinato a chiunque abbia voglia di imparare a scrivere un racconto, lasciare un ricordo della propria fantasia e divertirsi con l’uso magico delle parole.
Rilascio crediti ECP
Al termine del corso vi è la possibilità di ottenere il rilascio di CREDITI ECP (Educazione Professionale Continua per i professionisti iscritti nei registri di: COUNSELOR; OPERATORE OLISTICO; ARMONIZZATORE FAMILIARE oppure COUNSELOR OLISTICO).
Il rilascio dei crediti avviene su richiesta inviando una mail a info@lezione-online.it e previo pagamento di una commissione.
Si precisa che l'invio della mail e il pagamento della commissione fa riferimento solo ed esclusivamente al rilascio dei crediti ECP, mentre il rilascio dell'attestato di frequenza a fine corso avviene automaticamente ed è compreso nel prezzo del corso.
Modalità di Fruizione del Corso
Per iscriversi al corso occorre registrarsi al sito e completare la procedura di acquisto e pagamento della quota di iscrizione.
Il pagamento può essere effettuato attraverso due semplici modalità:
tramite bonifico bancario o tramite carta di credito accedendo al circuito PayPal (il sistema di pagamento online più facile e sicuro!).
Se il pagamento viene effettuato tramite carta di credito, l'attivazione del corso è immediata; se, invece, viene effettuato tramite bonifico bancario, alla ricezione del pagamento la Segreteria Didattica provvederà, entro 48h lavorative, ad attivare il corso acquistato e ad inviare una mail di notifica all'utente.
Il costo del corso (comprensivo dell'IVA) include l'accesso al materiale didattico, il tutoraggio on line, l'accesso ad altri servizi on line eventualmente necessari per il suo svolgimento (videolezioni, file audio, test di verifica, ecc. ) e l'attestato di frequenza al termine nel caso vengano raggiunti i requisiti necessari (completamento del corso e superamento del test finale).
Buono
Ottimo corso per principianti
fantastico
corso ottimo
Ottimo corso
Ottimo corso.
Utile
Completo e utile per chi inizia
Semplice ma ricco di spunti
Il corso è semplice e diretto, ma decisamente ricco di spunti per chi è alle prime armi con la scrittura. Porta a riflettere e a focalizzare l’attenzione su certi dettagli che a volte sfuggono anche nella lettura, ma che in realtà sono fondamentali per caratterizzare un personaggio o una situazione.
I migliori consigli sulla costruzione dei personaggi
Utile corso, soprattutto per fare mente locale sulla costruzione dei personaggi. Ben scritte le dispense. Infine utilissimo l’elenco finale delle case editrici e aqgenzie a fine corso.
Buon corso base
sicuramente è un buon punto di partenza per chi vuole iniziare a scrivere sia in modo amatoriale ma con ulteriori esercizi e studi anche in modo professionale. Lo consiglio a chiunque sia alle prime esperienze in quanto fornisce un’infarinatura generale sui temi da trattare per scrivere.
Bel corso
Corso utile e chiaro
scrittori principianti crescono
Con questo corso ho potuto perfezionare le mie doti di scrittrice e approfondire argomenti utili alla scrittura creativa. Il corso mi è sembrato interessante, completo ( con il contributo di esercizi pratici), e ben pensato per chi vuole, come me, diventare un bravo scrittore.
Interessante
Il corso è ben strutturato con ampie dispense e brevi video.