DESCRIZIONE DEL CORSO
In questo corso imparerai i fondamenti del ritratto ad acquerello.
La prima parte sarà dedicata a un “riscaldamento” per prendere confidenza con i piani del volto attraverso la resa a monocromo del chiaroscuro ad acquerello.
Poi esamineremo separatamente ogni elemento del volto (occhi, naso, bocca, ecc) a partire dal disegno, fino a realizzare un ritratto completo a monocromo.
Nella seconda parte esploreremo i colori: capiremo quali combinazioni possono dare vita alle sfumature della pelle di diversa carnagione, per ottenere un risultato più realistico e per avere un approccio più libero con palette limitata.
Infine vedremo due metodi diversi di realizzazione di un ritratto ad acquerello a colori: il primo a partire dalle ombre e il secondo con un approccio più intuitivo.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è composto da 40 videolezioni.
Indice del corso:
I MATERIALI
I PIANI DEL VOLTO
• Volto frontale e volto di 3/4
GLI ELEMENTI DEL VOLTO
• Gli occhi (disegno + colorazione)
• Il naso (disegno + colorazione)
• La bocca (disegno + colorazione)
• Le orecchie (disegno + colorazione)
• I capelli (disegno + colorazione)
RITRATTO COMPLETO MONOCROMO (disegno + colorazione)
I TONI DELLA PELLE
• Carnagione 1
• Carnagione 2
• Carnagione 3
RITRATTO COMPLETO A COLORI – Metodo 1
RITRATTO COMPLETO A COLORI – Metodo 2
• Scelta di una palette limitata
• Realizzazione del ritratto
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Acquisire una comprensione più matura dei piani del volto
✔ Imparare a realizzare un ritratto a monocromo
✔ Imparare due metodi distinti di ritratto ad acquerello
✔ Essere in grado di riprodurre dei toni pelle plausibili e variegati
✔ Scoprire un approccio più libero e intuitivo nella resa dei volti
✔ Realizzare un ritratto femminile e uno maschile
DESTINATARI DEL CORSO
Una prima infarinatura di acquerello è necessaria (si consiglia di seguire prima il corso base), ma si può essere principianti assoluti nella realizzazione di ritratti.